16 Maggio 2025

Santa Messa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato presieduta dal Santo Padre nella basilica di San Pietro

Santa Messa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato presieduta dal Santo Padre nella basilica di San Pietro

In piazza San Pietro concelebra la Santa Messa presieduta dal Santo Padre in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

In piazza San Pietro concelebra la Santa Messa presieduta dal Santo Padre in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Celebra la Messa nella parrocchia di Gesù Divin Maestro

Celebra la Messa nella parrocchia di Gesù Divin Maestro.

“Il Cristo è quel Gesù che io vi annuncio (At 17, 2-3): l’ABC del catechista”: giornata di formazione per i catechisti

“Il Cristo è quel Gesù che io vi annuncio (At 17, 2-3): l’ABC del catechista”: è il tema della giornata di formazione per i catechisti in programma al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma.

Partecipa alla conclusione dell’Assemblea diocesana della vita consacrata presso la Pontificia Università Lateranense

Partecipa alla conclusione dell’Assemblea diocesana della vita consacrata presso la Pontificia Università Lateranense.

Presso la Pontificia Università Urbaniana tiene la prolusione dal titolo “Cristo il Volto della Chiesa” al XXIII Congresso internazionale sul volto di Cristo

Presso la Pontificia Università Urbaniana tiene la prolusione dal titolo “Cristo il Volto della Chiesa” al XXIII Congresso internazionale sul volto di Cristo.

Seminario di pastorale oratoriana in Vicariato

Seminario di pastorale oratoriana in Vicariato, promosso dal Centro oratori romani (Cor)

Fine settimana per i referenti laici di prefettura a cura del Servizio per la pastorale giovanile

Fine settimana per i referenti laici di prefettura a cura del Servizio per la pastorale giovanile, presso i Padri Somaschi ad Albano.

Celebra la Messa nella parrocchia di San Pio X

Celebra la Messa nella parrocchia di San Pio X.

E’ tornato alla Casa del Padre don Omar Giorgio Dal Pos

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che è entrato nella luce della Resurrezione 

il Rev.do

Don Omar Giorgio Dal Pos,

Oblato Figlio della Madonna del Divino Amore,

Cappellano del Santuario della Madonna del Divino Amore,

lo affidano alla misericordia di Dio

e alla preghiera di suffragio dei fedeli,

invocando la pace e la gioia del Signore.

La Santa Messa esequiale sarà celebrata sabato 28 settembre 2019 alle ore 8.00

presso il Santuario della Madonna del Divino Amore,

la salma sarà trasferita per la sepoltura nella Diocesi di origine.

 

In ascolto dei malati: il 3 ottobre l’incontro di inizio anno per il Centro per la pastorale sanitaria

“Per ascoltare il grido dei malati e abitare con il cuore la città”. Questo il tema che farà da filo conduttore all’incontro promosso dal Centro per la pastorale sanitaria per presentare ufficialmente il programma per questo 2019-2020, giovedì 3 ottobre dalle 18.30 alle 20 nella Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore. «È un appuntamento annuale che ci vede protagonisti nell’assumere le linee programmatiche del cammino della nostra diocesi – dice il vescovo delegato per la pastorale sanitaria, monsignor Paolo Ricciardi –. Le proposte per vivere in quest’anno pastorale l’ascolto di quanti sono provati dalla malattia e dalla sofferenza saranno un’occasione per aiutarci ad essere compagni di strada dell’umanità sofferente».

Numerosi i suggerimenti e gli spunti per le parrocchie, «per rimettere i malati al centro delle nostre comunità». Oltre alla Giornata mondiale del malato, che si celebra l’11 febbraio, ecco allora la Giornata mensile del malato, il giorno 11 di ogni mese. «Potrebbe essere un giorno in cui durante le Messe – indicano dal Centro diocesano – si prega in particolare per i malati», ma la «creatività pastorale» non mancherà nel coinvolgere gruppi, ministri straordinari e famiglie in iniziative ad hoc, magari nei luoghi di cura presenti nel territorio parrocchiale.

In programma anche un percorso di pastorale della salute aperto a tutti, con appuntamento quindicinale presso il Seminario Romano Maggiore, da novembre a febbraio di martedì sera; ancora catechesi sul tema della sofferenza da tenere nelle parrocchie e incontri di condivisione e confronto a livello di prefettura. Per i più giovani, insieme all’Ufficio catechistico, torna “Adotta un nonno!”, mentre è in cantiere una collaborazione con il Servizio di pastorale giovanile su momenti di servizio per i ragazzi presso alcune strutture sanitarie. Ultima novità: un pellegrinaggio in Polonia sulle orme di Giovanni Paolo II, dal 26 aprile al 2 maggio 2020.

27 settembre 2019

Incontro pastorale per i sacerdoti dal VI al X anno di ordinazione al Santuario della Madonna del Divino Amore

Incontro pastorale per i sacerdoti dal VI al X anno di ordinazione al Santuario della Madonna del Divino Amore.

Articoli recenti