4 Settembre 2025

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei prefetti

Consiglio dei prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio Affari Economici

Consiglio Affari Economici

Consegna del Credo ai catecumeni – Basilica di San Giovanni in Laterano

Consegna del Credo ai catecumeni – Basilica di San Giovanni in Laterano

Confraternite e nuova evangelizzazione, l’incontro formativo

Prosegue il percorso di formazione degli appartenenti alle confraternite nella diocesi di Roma. Il prossimo appuntamento è infatti previsto per lunedì 20 febbraio alle ore 19 e verterà sul tema “Confraternite e nuova evangelizzazione”, di cui parlerà il direttore dell’Ufficio per la cultura e l’università della diocesi, monsignor Andrea Lonardo. Per consentire una maggiore partecipazione, l’incontro si terrà on line; sarà sufficiente collegarsi al seguente link: https://anselmianum.zoom.us/my/aula.esterna

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, gli incontri e le attività per i membri delle confraternite erano ripresi lo scorso 5 novembre e proseguiti poi lo scorso 5 dicembre. Dopo l’appuntamento di lunedì prossimo, sono già fissate altre due date: quella del 6 marzo, alle ore 19, per un approfondimento su “Confraternite e devozione popolare”, con il vicegerente monsignor Baldo Reina; e quella del 27 maggio, per un incontro conclusivo nella basilica di San Giovanni in Laterano.

15 febbraio 2023

Confidare nella Provvidenza, il quinto video in vista del X Incontro mondiale delle famiglie

Una giovane coppia sposata da qualche anno, cinque figli. Una vita normale, come tante, sconvolta da un evento tanto drammatico quanto improvviso: l’appartamento in cui vivono prende fuoco e loro si ritrovano, di sera, sotto la pioggia, senza più nulla. Ma vivi, e uniti più che mai. Decidono, allora, di “Confidare nella Provvidenza”, come recita il titolo del cortometraggio del regista Antonio Antonelli che racconta la loro storia. Parte una raccolta fondi sui social, amici di amici si scambiano messaggi. E arrivano vestiti per i bambini, giocattoli, materiale per la scuola, perfino soldi per riuscire a prendere in affitto una nuova casa, a comprare tutto quello che serve per ricominciare.

Il cortometraggio – come già gli altri precedentemente pubblicati – accompagnano le catechesi di preparazione al X Incontro mondiale delle famiglie, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno 2022, organizzato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita e della diocesi di Roma. “Padri e madri” è il tema della quinta catechesi, a cui “Confidare nella Provvidenza” fa riferimento.

«Il cammino verso la santità, intrapreso da un papà o da una mamma, passa attraverso la crescita del loro reciproco amore e l’amore che essi donano ai loro figli – si legge nella catechesi –. Esiste una chiamata bellissima e potente nel diventare padri e madri. Tale chiamata consiste nel condividere con Dio la potenza di un amore che genera vita, nella carne e nello spirito. È una chiamata che durerà per tutta la vita e in ogni circostanza. L’amore di un uomo e di una donna è sempre fecondo, anche quando non ci sono figli o quando i genitori diventano anziani. I coniugi, infatti, possono sempre generare figli di Dio».

Guarda il video sul sito del X Incontro mondiale delle famiglie

2 maggio 2022

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Conferenza Stampa: “Cammino Giubilare con i Beltrame Quattrocchi”

Sabato 23 novembre 2024 alle ore 10:00 al Vicariato di Roma, verrà presentato da S. E. R. Mons. Dario Gervasi vescovo ausiliare di Roma, Direttore Ufficio per la pastorale familiare Il Cammino Giubilare con i Beltrame Quattrocchi.

Interverranno il Postulatore delle Cause dei Santi P. Massimiliano Noviello OFMCap e il referente dell’Associazione ‘Il Mestolino di Dio’ per il Giubileo il prof. Giuseppe Trinchese.

La Penitenzieria Apostolica, su richiesta del Postulatore delle Cause dei Santi P. Massimiliano Noviello OFMCap, ha concesso l’Indulgenza Plenaria per l’intero anno 2025.

Il percorso giubilare con i Beltrame Quattrocchi è articolato essenzialmente in quattro tappe fondamentali:

  • La prima tappa è presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, nella Cappella S. Caterina D’Alessandria, dove i Beati Coniugi, Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, si unirono in Matrimonio il 25 novembre del 1905, vivendo come ricordava nella sua omelia San Giovanni Paolo II: “Nella luce del Vangelo e con grande intensità umana l’amore coniugale e il servizio alla vita”.
  • La seconda tappa è presso l’abitazione dei Beati, via Agostino De Pretis n. 86 in Roma, un vero “Santuario domestico”, dove svolsero il loro “magistero” di genitori impegnati nella formazione dei loro quattro figli: Filippo, Stefania, Cesare ed Enrichetta e nell’assistenza ai genitori e ai nonni della Beata Maria Corsini.
  • La terza tappa riguarda la Basilica Santa Prassede, dove riposano i resti mortali della Venerabile Enrichetta Beltrame Quattrocchi, ultima figlia dei Beati, coronamento e modello di un’autentica testimonianza tutta centrata nell’amore al servizio della famiglia e del prossimo.
  • La quarta e ultima tappa è il Santuario del Divino Amore, luogo tanto caro ai Beati Coniugi e dove sono anche custoditi i Loro resti mortali. Tante volte la famiglia si recava in Pellegrinaggio a chiedere alla Vergine Maria di proteggere e custodire la loro famiglia e, durante la Seconda guerra mondiale, vegliare sulla Chiesa e sul mondo intero.

Per informazioni:

 

Articoli recenti