30 Agosto 2025

Visita pastorale alla parrocchia Santa Giovanna Antida Thouret

Visita pastorale alla parrocchia Santa Giovanna Antida Thouret

E’ entrato nella luce della Resurrezione Michele, padre del diacono Soraci

Il Cardinale Vicario Baldassare Reina, il Consiglio Episcopale
e il Presbiterio della Diocesi di Roma

sono vicini al dolore del Diacono Massimo Soraci
per la morte del suo caro papà

Michele
di anni 87

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Michele
il premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali saranno celebrati oggi, 5 febbraio 2025, alle ore 15.30,
presso la Parrocchia San Lorenzo fuori le Mura
(Piazzale del Verano, 3)

5 febbraio 2025

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei Prefetti

Consiglio dei prefetti

Consiglio dei prefetti

Udienze

Udienze

Corso “Un di più di Speranza” – Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. past. sanitaria)

Corso “Un di più di Speranza” – Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. past. sanitaria)

Visita pastorale alla parrocchia di San Giovanni Bosco

Visita pastorale alla parrocchia di San Giovanni Bosco

Santa Maria del Buon Consiglio: i “convegni parrocchiali” per fare comunità

La parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio, al Quadraro, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale, sociale e culturale. «La comunità, con gratitudine e anche un po’ di nostalgia, custodisce l’eredità del passato quando si è lavorato tanto sulla formazione – spiega il parroco don Daniele Natalizi –. Negli anni, l’attenzione pastorale si è concentrata sulla preparazione dei catechisti e dei gruppi parrocchiali, istruendo laici sui documenti della Chiesa, al momento l’enciclica Spe salvi di Papa Benedetto XVI, e sempre disponibili per le attività».

Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio la comunità ha ospitato il cardinale vicario Baldo Reina in visita pastorale. Ha incontrato, tra gli altri, gli animatori dell’oratorio, frequentato l’estate da un centinaio di bambini, molti dei quali stranieri, i volontari che fanno doposcuola a circa 40 bambini delle scuole elementari e medie e quelli che insegnano italiano a 30 adulti. Il vicario ha conosciuto una realtà vivace dove lo zelo è tangibile tra le mura parrocchiali.

Il presbiterio sta lavorando «per estendere l’impegno anche all’esterno – prosegue don Daniele –, e concretizzare il concetto di “Chiesa in uscita”. I parrocchiani sono sempre estremamente disponibili. C’è chi per le riunioni del Consiglio pastorale e per quello degli affari economici ha chiesto un permesso al lavoro. Ma è difficoltoso trasmettere la propria fede al di fuori del contesto parrocchiale».

A Roma la parrocchia è nota per essere stata guidata da don Gioacchino Rey, medaglia d’oro al merito civile per il sostegno alla popolazione durante il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile 1944. Per la pastorale giovanile don Rey fu affiancato da un’altra figura significativa, il venerabile Arnaldo Canepa, fondatore del Centro oratori romani (Cor), le cui spoglie riposano proprio a Santa Maria del Buon Consiglio. Di rilievo anche la visita di santa Teresa di Calcutta nel 1978, dalla quale scaturì l’istituzione dell’adorazione eucaristica che si tiene ogni sabato pomeriggio e l’apertura del centro di ascolto.

«I volontari si adoperano per mettere in contatto chi offre e chi cerca lavoro», le parole di don Daniele. Un lunedì e un martedì al mese vengono invece distribuiti pacchi viveri a 90 famiglie. Per don Natalizi è importante che la comunità condivida momenti di vita comune. «Per questo sono nati i convegni parrocchiali – spiega –. Il prossimo è in programma il 16 febbraio. Una giornata di preghiera comunitaria con meditazione personale, condivisione di gruppo, anche con i bambini ai quali tutto viene spiegato sotto forma di gioco». Il 9 febbraio in programma un nuovo appuntamento di “Mura parlanti” con visita a San Lorenzo fuori le Mura. «Un’esperienza che unisce arte e fede e richiama oltre cento persone – dice il vice parroco don Francesco Scavone –. Le visite con offerta libera, nate per autofinanziare la Gmg di Lisbona, sono guidate da volontari che hanno studiato in campo artistico culturale. Le offerte ora sono destinate al rifacimento del tetto della chiesa». (di Roberta Pumpo da Roma Sette)

2 febbraio 2025

Udienze

Udienze

Giornata Mondiale per la lotta contro il cancro

Giornata Mondiale per la lotta contro il cancro

Visita pastorale alla parrocchia di San Giovanni Bosco

Visita pastorale alla parrocchia di San Giovanni Bosco

E’ entrato nella luce della Resurrezione don Giorgio Orioli

Il Cardinale Vicario Baldassare Reina,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma

annunciano che domenica 2 febbraio 2025

è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do

Don Giorgio Orioli

di anni 82

 

Rettore della Chiesa Santa Maria in Campo Marzio dal 1981 al 1997

Rettore della Chiesa San Gregorio Nazianzeno dal 1987 al 1995

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,

lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio

e alla preghiera di suffragio dei fedeli,

invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali si svolgeranno domani, martedì 4 febbraio 2025, alle ore 10.30,

presso la Parrocchia Beata Maria Vergine Refugium Peccatorum

Altipiani di Arcinazzo – Trevi nel Lazio (FR)

 

3 febbraio 2025

Articoli recenti