11 Maggio 2025

In Campidoglio partecipa alla presentazione del libro “Ecologia della territorialità”

In Campidoglio partecipa alla presentazione del libro “Ecologia della territorialità”

Pranzo al Seminario Maggiore

Pranzo al Seminario Maggiore

Udienze

Udienze

Prosegue la rassegna “Sacri Itinerari”

Sarà dedicato al Natale il prossimo appuntamento della rassegna “Sacri Itinerari”, promosso dalla chiesa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria a via Veneto, meglio nota come “chiesa dei cappuccini”, con il patrocinio della diocesi di Roma.

Alle ore 16 è previsto il saluto e l’accoglienza del rettore della chiesa, padre Gian Nicola Paladino. Alle 16.15, una lezione su “L’arte racconta il Dio fatto carne: riflessi del Natale”, a cura di Sante Guido, docente di conservazione dei beni culturali presso la Pontificia Università Gregoriana e l’Università di Roma Tre, nonché restauratore di opere d’arte per la Città del Vaticano e numerose sovrintendenze italiane. Ancora, alle 16.45 previsto un concerto di musica sacra per organo, con presentazione a cura della direttrice artistica Giamila Berrè. Si esibirà Matteo Imbruno, organista titolare della Oude Kerk e del H’ART Museum di Amsterdam.

Si richiede la prenotazione al seguente indirizzo e-mail: sacritinerari@gmail.com

25 novembre 2024

La premiazione del concorso “La basilica lateranense tra fede e storia”

Alcuni dei lavori realizzati dai bambini per il concorso

I video, i modellini, i disegni… Hanno dato sfogo alla loro fantasia e creatività i giovani partecipanti al concorso “La basilica lateranense tra fede e storia”, indetto dall’Ufficio per la pastorale scolastica e l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di Roma in occasione dei 1.700 anni dell’arcibasilica del Santissimo Salvatore e di San Giovanni Battista ed Evangelista, comunemente detta San Giovanni in Laterano, la più antica tra le quattro principali basiliche della città. Ora che le celebrazioni per l’anniversario si sono concluse (lo scorso 9 novembre), si terrà anche la premiazione del concorso. L’appuntamento è per il prossimo giovedì 28 novembre.

Le classi partecipanti si ritroveranno tutte nella cattedrale di Roma a partire dalle 9. Previsti innanzitutto il saluto e il benvenuto del direttore dell’Ufficio diocesano Rosario Chiarazzo; quindi, alle 10, la premiazione vera e propria, presieduta dal vicario monsignor Baldassare Reina. Le classi prime classificatesi saranno invitate ad illustrare il lavoro svolto e le metodiche utilizzate. Inoltre, saranno presentate alcuni lavori degni di particolare menzione. A tutte le classi partecipanti sarà consegnato l’attestato di partecipazione con un piccolo dono di alcuni libri.

Per motivi organizzativi, è richiesta la comunicazione della partecipazione al seguente indirizzo mail: concorsobasilica@diocesidiroma.it

25 novembre 2024

Consiglio Episcopale

Consiglio Episcopale

Presiede la Messa per l’inizio del servizio pastorale del nuovo parroco a Santa Maria in Campitelli

Presiede la Messa per l’inizio del servizio pastorale del nuovo parroco a Santa Maria in Campitelli

Presiede la Messa a San Crisogono per l’inizio del servizio pastorale del nuovo parroco

Presiede la Messa a San Crisogono per l’inizio del servizio pastorale del nuovo parroco

Concelebra con il Santo Padre la Messa nella Giornata Mondiale della Gioventù

Concelebra con il Santo Padre la Messa nella Giornata Mondiale della Gioventù

Conclusione della tappa diocesana della GMG con Santa Messa

Conclusione della tappa diocesana della GMG con Santa Messa

Esercizi spirituali per i sacerdoti dal 1° al 10° anno di ordinazione

Esercizi spirituali per i sacerdoti dal 1° al 10° anno di ordinazione – dalla cena del 24 al pranzo del 29 novembre – Casa delle suore di Maria Consolatrice (Santa Severa)

Partecipa alla tappa diocesana della Giornata Mondiale della Gioventù al Divino Amore

Partecipa alla tappa diocesana della Giornata Mondiale della Gioventù al Divino Amore

Articoli recenti