“Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia, di pace.

Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno senza povertà, senza violenza, senza guerre” (FT)



Categoria: Home


Pubblichiamo un articolo di Askanews del 17 maggio 2021, un’intervista a Oliviero Bettinelli, Vice Direttore del Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma, per il lancio del questionario “Verso Taranto 2021” come censimento sulle realtà Read more…

Marco Di Tommasi, Presidente dell’Azione Cattolica della Diocesi di Roma, racconta l’impegno nei confronti della Laudato Si’: “La pandemia sin dall’anno scorso ci ha portato a riflettere che è importante per l’uomo rispettare il creato e mantenere gli equilibri naturali. Read more…

Pubblichiamo la storia che ci ha raccontato Maria Grazia, del Circolo Laudato Si’ della parrocchia San Francesco Saverio alla Garbatella:  “Per poter parlare di autentico sviluppo, occorrerà verificare che si produca un miglioramento integrale nella qualità della vita umana, e Read more…

Pubblichiamo la storia che ci ha raccontato Sr Maria Rosa, Animatore Laudato Si’ come sorella delle Suore Missionarie Comboniane della Comunità Casa Generalizia di Roma: La LAUDATO SI’ nella Comunità di Casa Generalizia: “È con entusiasmo che ho frequentato il Read more…

Riportiamo il Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede su una serie di Webinar su Cibo Per La Vita, Giustizia Alimentare, Cibo Per Tutti. Alla luce del prossimo Summit delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari del 2021, la Segreteria di Read more…

L’economia sociale in Italia è costituita da 379.176 organizzazioni con un valore aggiunto complessivo di oltre 49 miliardi di euro, 1,52 milioni di addetti e più di 5,5 milioni di volontari. Rispetto al settore privato, l’economia sociale rappresenta l’8% delle Read more…

“Raccontare la società che cambia†è un seminario di formazione a distanza articolato in sette incontri, che indaga su cosa e come raccontare nel mondo dei movimenti per la valorizzazione e la tutela dei beni comuni, delle reti territoriali, della Read more…

Pubblichiamo l’editoriale di Mons. Francesco Pesce, Incaricato per il Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma. L’editoriale è stato pubblicato oggi su su Romasette.it Mons. Francesco Pesce Nell’importante messaggio dei vescovi italiani per la festa Read more…

L’Italia ratifichi il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari Il 22 gennaio 2021, al termine dei 90 giorni previsti dopo la 50esima ratifica, il “Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari†è diventato giuridicamente vincolante per tutti i Paesi che Read more…

di Oliviero Bettinelli Non dovrebbero esistere momenti particolari per vivere la coerenza del Vangelo. Ci possono essere momenti più difficili ma sono momenti in cui ci viene richiesto il coraggio e la lucidità di calarla nella storia che si sta Read more…

Appunti di ecologia integrale