Parrocchia diocesana – S. Bernardo da Chiaravalle
|
||
(263)(1573/87)
|
||
|
||
|
||
|
||
Via degli Olivi 180 – 00171 Roma
|
||
Settore Est – Prefettura XV – 5º Municipio – Prenestino-Centocelle
|
||
Diocesi di Roma
|
||
Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
||
|
||
Contatti |
||
Telefoni | Sito WEB | |
telefono – 062312038
|
sanbernardoparrocchia@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/10/2000 | 971/00 | 01/10/2000 | |
Vicario parrocchiale – | 05/10/2020 | 1308/20 | 05/10/2020 | |
Vicario parrocchiale – | 29/06/2011 | 760/11 | 01/09/2011 |
Orari: |
|
L’ufficio parrocchiale è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30.
MESSA DOMENICALE 8:30 – 10:00 – 11:30 – 18:00. FERIALE ore 18:00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 2 |
|
Comunità della Fraternità Missionaria «Verbum Dei» ramo nubili consacrate |
|
Istituto scolastico comprensivo Via dei Sesami |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via dei Ginepri – 00171 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 25 ) |
|
• Piazza dei Gerani – 00172 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 41 ) |
|
• Via dei Gerani – 00171 – ROMA ( numeri dispari dal 41 in poi ) |
|
• Via dei Gerani – 00171 – ROMA ( numeri pari dal 42 in poi ) |
|
• Piazza dei Pini – 00171 – ROMA |
|
• Via dei Pini – 00171 – ROMA |
|
• Via delle Petunie – 00171 – ROMA |
|
• Via degli Olivi – 00171 – ROMA ( numeri dispari dal 53 al 91 ) |
|
• Via degli Olivi – 00171 – ROMA ( numeri pari dal 64 in poi ) |
|
• Via degli Ontani – 00172 – ROMA ( tutti i numeri dal 120 in poi ) |
|
• Via dei Castani – 00172 – ROMA ( numeri pari dal 132 al 168 ) |
|
• Via delle Gardenie – 00172 – ROMA ( numeri dispari dal 123 in poi ) |
|
• Via delle Gardenie – 00172 – ROMA ( numeri pari dal 124 in poi ) |
|
• Via dei Frassini – 00172 – ROMA ( numeri dispari dal 115 in poi ) |
|
• Via dei Frassini – 00172 – ROMA ( numeri pari dal 118 in poi ) |
|
• Via dei Faggi – 00172 – ROMA ( numeri dispari dal 111 in poi ) |
|
• Via degli Elci – 00172 – ROMA |
|
• Via delle Campanule – 00171 – ROMA |
|
• Piazza dei Bossi – 00172 – ROMA ( numeri dispari dal 15 in poi ) |
|
• Piazza dei Bossi – 00172 – ROMA ( numeri pari dal 14 in poi ) |
|
• Via degli Abeti – 00172 – ROMA ( numeri dispari dal 33/B in poi e numeri pari dal 44 in poi ) |
|
• Via delle Acacie – 00171 – ROMA ( numeri pari dall’82 al 124 ) |
|
• Via delle Siepi – 00172 – ROMA |
|
• Via dei Sesami – 00172 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via delle Mandragore – 00172 – ROMA |
|
• Piazza delle Iris – 00171 – ROMA ( tutti i numeri dal 20 al 32 ) |
|
Storia: |
|
Istituita come vicecura il 1 ottobre 1974, è stata eretta parrocchia il 10 novembre 1978 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti “Sua Santità” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata inaugurata dal Cardinale Vicario Camillo Ruini il 14 novembre 1993. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Ireneo e di S. Felice da Cantalice, fu determinato entro i seguenti confini: “Via dei Castani, partendo da Via dei Faggi, fino all’incrocio con Via dei Gerani – linea ideale che, parallelamente a Via dei Rododendri, raggiunge Via degli Olivi lato destro di Piazza delle Iris – Via delle Acacie – Piazza dei Pini – Via delle Acacie fino al numero civico 124 incluso – da qui linea ideale parallela a Via dei Ginepri (appartenente interamente alla parrocchia dell’Ascensione di N.S.G.C.) fino a Via degli Olivi che si percorre ad est fino a Via del Fosso di Centocelle – Via del Fosso di Centocelle – Via dei Sesami – Piazza dei Bossi – Via dei Faggi – Via dei Castani”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 29 gennaio 1981. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di P. Costantino Ruggeri e dell’arch. Luigi Leoni.
|