Parrocchia diocesana – S. Elena
|
|||
(PAR050)(1360/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Casilina 205 – 00176 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XIV – 5º Municipio – Prenestino-Labicano
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Diaconia: BRAZ DE AVIZ S.Em. Card. João
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0670392051
|
s.elena.pigneto@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2019 | 887/19 | 01/09/2019 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2022 | 2010/22 | 01/10/2022 | 30/09/2023 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1868/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 716/21 | 17/04/2021 | |
Sacerdote ospite – | 10/12/2024 | 2355/24 | 10/12/2024 |
Orari: |
|
Sante Messe
Feriale: 8.30 – 18.00 (dal 1 luglio al 15 settembre: 8.30 – 19.00) Festivo: 8.30 – 10.30 – 12.00 (consigliata per i ragazzi del cammino di Comunione e Cresima) – 18.00 (dal 1 luglio al 15 settembre: 8.30 – 10.30 – 19.00) Cappella delle Suore “Piccole Serve” (Via A. Balbi, 15): 9.00 Adorazione eucaristica Ora di guardia Recita del Rosario Ufficio parrocchiale (Via Casilina, 205 – 00176 Roma • Tel. 06 70 39 20 51) |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 4 |
|
A.T.A.C. S.p.A. azienda per la mobilità |
|
Casa per ferie delle Suore domenicane del Sacro Cuore di Gesù |
|
Casa di formazione delle Piccole serve del Sacro Cuore di Gesù per gli ammalati poveri |
|
Casa generalizia delle Missionarie figlie di S. Girolamo Emiliani |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Giovanni Antonio Magini – 00176 – ROMA |
|
• Via Giovanni Marinelli – 00176 – ROMA |
|
• Via Giovanni De Agostini – 00176 – ROMA |
|
• Via Pomponio Mela – 00176 – ROMA |
|
• Via Perugia – 00176 – ROMA |
|
• Via Pesaro – 00176 – ROMA |
|
• Via Pausania – 00176 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Padre Raffaele Melis – 00176 – ROMA |
|
• Via degli Orti Variani – 00182 – ROMA |
|
• Via di Villa Serventi – 00176 – ROMA |
|
• Via Vibio Sequestre – 00176 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Castelmorrone – 00182 – ROMA |
|
• Via Casilina – 00182 – ROMA ( numeri dispari da 13 a 285, pari da 84 a 210 ) |
|
• Via Casilina Vecchia – 00182 – ROMA ( tutti in numeri da 1 a 47 e i pari da 48 a 58 ) |
|
• Circonvallazione Casilina – 00176 – ROMA ( numeri pari da 8 a 140, dispari da 119 a 157 ) |
|
• Via Gallarate – 00182 – ROMA |
|
• Via Francesco Maria Pasanisi – 00176 – ROMA |
|
• Via Fivizzano – 00176 – ROMA |
|
• Via Fazio degli Uberti – 00176 – ROMA |
|
• Via Erocle – 00176 – ROMA |
|
• Via Emanuele Repetti – 00176 – ROMA |
|
• Via Cristoforo Buondelmonti – 00176 – ROMA |
|
• Via Cosmo Egiziano – 00176 – ROMA |
|
• Piazza Copernico – 00176 – ROMA |
|
• Via Campobasso – 00176 – ROMA |
|
• Via Caltanissetta – 00176 – ROMA |
|
• Piazza Caballini – 00176 – ROMA |
|
• Via Biagio Terzi – 00176 – ROMA |
|
• Via Attilio Mori – 00176 – ROMA |
|
• Via Ascoli Piceno – 00176 – ROMA |
|
• Viale Arcangelo Ghisleri – 00176 – ROMA |
|
• Via Alipio – 00176 – ROMA |
|
• Via Adriano Balbi – 00176 – ROMA |
|
• Piazza Tolomeo – 00176 – ROMA |
|
• Via Teramo – 00176 – ROMA |
|
• Via Strabone – 00176 – ROMA |
|
• Via Sondrio – 00176 – ROMA |
|
• Via Prenestina – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 15 a 57/a, pari da 16 a 90 ) |
|
• Piazzale Prenestino – 00176 – ROMA ( numeri pari da 38 a 46 ) |
|
• Via Mistretta – 00182 – ROMA |
|
• Via Martino di Tiro – 00176 – ROMA |
|
• Via Macerata – 00176 – ROMA |
|
• Via Luigi Ferdinando Marsigli – 00176 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Luigi Filippo De Magistris – 00176 – ROMA |
|
• Via Lecco – 00182 – ROMA |
|
• Via Lanusei – 00182 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via L’Aquila – 00176 – ROMA |
|
• Via Ignazio Danti – 00176 – ROMA |
|
• Via Grosseto – 00176 – ROMA |
|
• Via Nuoro – 00182 – ROMA |
|
• Via Marco Vincenzo Coronelli – 00176 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 17 e i pari da 18 a 28 ) |
|
• Piazza del Pigneto – 00176 – ROMA |
|
• Via del Pigneto – 00176 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 119 e i pari da 120 a 136 ) |
|
• Vicolo del Pigneto – 00176 – ROMA |
|
• Via Avellino – 00176 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta da S. Pio X il 19 marzo 1914 con la costituzione apostolica “Quo iam pridem”, con la quale trasferì nella chiesa di S. Elena i diritti ed i redditi della soppressa parrocchia dei Santi Quirico e Giulitta al Foro d’Augusto, affidandola ai sacerdoti della Congregazione degli Oblati di Maria Vergine. Mons. Francesco Lucidi, del Clero Romano fu il primo Parroco, e gli Oblati di Maria Vergine subentrarono nell’agosto del 1915. Il territorio è stato desunto da quello delle parrocchie dei Santi Marcellino e Pietro ad duas lauros e dell’Arcibasilica Lateranense. La chiesa parrocchiale, fatta costruire da S. Pio X per commemorare il XVI centenario della promulgazione del cosiddetto editto constantiniano di Milano, fu aperta al culto il 2 aprile 1914 e consacrata il 17 settembre 1916. La croce di travertino, posta sull’antistante muro di cinta ferroviario, ricorda il parroco Raffaele Melis caduto durante il bombardamento anglo-americano del 13 agosto 1943, nell’adempimento della sua missione spirituale di soccorso ai moribondi ed ai feriti del treno di rimpatriati dall’Africa colpito dagli aerei. La chiesa sorge nel “quarto di S. Elena”, che appare in documenti dell’ultimo periodo del secolo XIV. Un atto del notaio A. Scambi del 10 maggio 1379 menziona una vigna di otto rubbi (ettari 14,7) sita “in quartum qui dicitur sancta Erina”. Il priore del monastero di S Maria Nova al Foro il 15 ottobre 1382, vende i frutti delle “terre da sancta Helena” per atti del notaio capitolino Venettini. La tenuta di S. Elena confinava con il Casale di S. Giovanni in Laterano e con il Casale di S. Croce in Gerusalemme. Il monastero di S. Maria Nova vendette il 25 novembre 1424 al capitolo lateranense 2 pediche di 25 rubbi (ht 46,2) per atti del notaio capitolino Nardo Venettini (Arch. Cap., Sez. I, t. 785 bis, vol. 10 f. 186). La proprietà immobiliare è della Santa Sede. Il progetto architettonico è di Giuseppe Palombi.
|