Parrocchia diocesana – S. Luca Evangelista
|
|||
(PAR140)(1450/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Luchino dal Verme 50 – 00176 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XIV – 5º Municipio – Prenestino-Labicano
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: RUEDA APARICIO S.Em. Card. Luis José
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono e fax – 06290875
|
sanlucaromasegreteria@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2015 | 713/15 | 01/09/2015 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2002 | 1046/02 | 01/09/2002 | |
Vicario parrocchiale – | 29/04/1996 | 701/96 | 29/04/1996 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2020 | 748/20 | 01/09/2020 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/08/2024 | 1875/24 | 01/08/2024 | 30/09/2027 |
Sacerdote ospite – | 15/11/2023 | 1753/23 | 15/11/2023 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della casa provincializia delle Sorelle della Misericordia |
|
Cappella della Resurrezione |
|
Orari: |
|
Celebrazioni dall’11/09/2023 al 28/06/2024:
Giorni feriali messe ore 6.50 presso la cappella Sacro Cuore, Via Alberto da Giussano, 8.30, 9.30, 18.30 in parrocchia, 17.30 nella cappella della Resurrezione, via Anacapri il martedì, giovedì, venerdì e sabato. S. Rosario ore 18.00. Adorazione eucaristica primo venerdì del mese dalle ore 10.00 alle 18.30. Giorni prefestivi messe ore 17.30 nella cappella della Resurrezione, ore 18,30 in parrocchia. Giorni festivi messe ore 7.30, 9.00, 10.00, 11.15 e 18.30 in parrocchia, ore 9,00 nella cappella Sacro Cuore, ore 9.30, 10.45 nella cappella della Resurrezione. |
|
Gruppi: |
|
Post cresima e post comunione Gruppo anziani Gruppo giovani Oratorio Giovani coppie Donatori sangue Gruppo liturgico Coro Comunità neocatecumenale Caritas |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 4 |
|
Istituto scolastico Sacro Cuore |
|
Comunità delle Missionarie di Maria regina dei cuori |
|
Casa provincializia Sorelle della Misericordia |
|
Istituto scolastico comprensivo Via Dal Verme |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Ariano Irpino – 00177 – ROMA |
|
• Via Capitan Ottobono – 00176 – ROMA |
|
• Via Zenodossio – 00176 – ROMA |
|
• Largo Anacapri – 00177 – ROMA |
|
• Via Giacomo De Conti – 00176 – ROMA |
|
• Via di Villa Lauricella – 00176 – ROMA |
|
• Via Ugolino Cavalcabò – 00176 – ROMA |
|
• Via Carlo Porta – 00153 – ROMA |
|
• Via Gabrino Fondulo – 00176 – ROMA |
|
• Via Filippo Scolari – 00176 – ROMA |
|
• Via Fabrizio Guicciardi – 00176 – ROMA |
|
• Via Facino Cane – 00176 – ROMA |
|
• Via Erasmo Gattamelata – 00176 – ROMA |
|
• Piazza dei Condottieri – 00176 – ROMA ( 1 e tutti i numeri da 3 a 30 ) |
|
• Via Conte di Carmagnola – 00176 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 24 ) |
|
• Via Biordo Michelotti – 00176 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Malfatti – 00176 – ROMA |
|
• Via Anghiari – 00176 – ROMA |
|
• Via Angelo della Pergola – 00176 – ROMA |
|
• Via Anacapri – 00177 – ROMA |
|
• Via Alfonso Antonini – 00176 – ROMA |
|
• Via Alberto da Giussano – 00176 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via dell’ Acqua Bullicante – 00177 – ROMA ( numeri pari da 212 a 316, dispari da 235 in poi ) |
|
• Via Sorrento – 00177 – ROMA |
|
• Largo di S. Luca Evangelista – 00176 – ROMA |
|
• Via Sampiero di Bastelica – 00176 – ROMA |
|
• Piazza Roberto Malatesta – 00176 – ROMA |
|
• Via Roberto Malatesta – 00176 – ROMA |
|
• Via Roberto Sanseverino – 00176 – ROMA |
|
• Via Renzo da Ceri – 00176 – ROMA |
|
• Largo Preneste – 00176 – ROMA |
|
• Via Prenestina – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 135 a 189, pari da 186 a 270 ) |
|
• Via di Portonaccio – 00159 – ROMA |
|
• Via Muzio Attendolo – 00176 – ROMA |
|
• Via Marco Carellario – 00176 – ROMA |
|
• Via Maddaloni – 00177 – ROMA |
|
• Via Luigi Gritti – 00176 – ROMA |
|
• Via Luchino Dal Verme – 00176 – ROMA |
|
• Via Lanzone da Corte – 00176 – ROMA |
|
• Via Guglielmo degli Ubertini – 00176 – ROMA |
|
• Via del Pigneto – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 293 a 307 ) |
|
• Via Aversa – 00177 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 2 gennaio 1956 con il decreto del Card. Clemente Micara “Neminem sane latet” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata da S.E. Mons. Luigi Traglia, arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina, Vicegerente di Roma, il 20 giugno 1957. Il territorio è stato desunto da quello delle parrocchie di S. Leone I, dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros e di S. Elena. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 22 gennaio 1955. La proprietà Immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Lucio e Vincenzo Passarelli.
|