Un momento di confronto sul ruolo dell’economia aggressiva e sulle sue conseguenze verrà offerto giovedì prossimo, alle ore 18.30, nell’incontro “Disuguaglianza tra ricchezza di pochi e povertà di molti”, che si terrà nella Sala Don Roberto Sardelli di via della Madonna dei Monti, 41. Promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale, il lavoro e la cura del Creato, l’appuntamento fa parte del ciclo di approfondimento “Percorsi per una ecologia integrale. Un caffè con noi…”.
Dopo i saluti iniziali di monsignor Francesco Pesce, direttore dell’Ufficio diocesano, e l’introduzione di Oliviero Bettinelli, vicedirettore, interverrà Mikhail Maslennikov, policy advisor su Giustizia economica di Oxfam Italia. «Il rapporto che l’ong Oxfam redige e diffonde ogni anno – spiega Bettinelli –, in occasione degli incontri che da tempo i potenti della terra celebrano a Davos, mette da sempre in evidenza la grande ingiustizia che caratterizza la ricchezza di pochi in relazione e come causa della povertà di molti. Un’analisi che rappresenta una occasione necessaria per un discernimento che ci aiuti a decifrare il mondo nel quale viviamo. Prenderne coscienza può essere un passaggio faticoso ma è imprescindibile per progettare e costruire un mondo di giustizia».
21 febbraio 2025