Il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili (d’ora innanzi S.D.T.M.) è stato eretto con Decreto del Cardinale Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma in conformità al M. P. Vos estis lux mundi del 7 maggio 20192 e secondo le Linee Guida per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili della Conferenza Episcopale Italiana promulgate il 24 giugno 20193. Il S.D.T.M. è stato confermato da Sua Santità Papa Francesco, nella Costituzione Apostolica In Ecclesiarum communione (cf. art. 33), promulgata il 6 gennaio 2023 e nel Regolamento del Vicariato di Roma in vigore dal 1 gennaio 2024
Il S.D.T.M., in collaborazione con il Servizio Nazionale ed il Servizio Regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili, opera al servizio della Diocesi di Roma e degli Istituti di Vita Consacrata, delle Società di Vita Apostolica e delle associazioni ecclesiali presenti in Diocesi, sia nella prevenzione di abusi sessuali e di altre forme di violenza su minori e persone vulnerabili da parte di chierici, consacrati/e ed operatori/operatrici pastorali, sia nel prendersi cura delle vittime di abusi e violenze, come anche di coloro che hanno commesso tali delitti in ambito ecclesiale.