“La prevenzione degli abusi: fondamento su cui edificare comunità fedeli al Vangelo”. Sarà questo il filo conduttore del ciclo di seminari promossi, per il mese di maggio, dal Servizio diocesano per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili, in collaborazione con l’Istituto Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense.
Il primo è in programma mercoledì 7 dalle 15 alle 16.30 e vedrà la partecipazione di Maurizio Pietro Faggioni, docente alla Pontificia Accademia Alfonsiana, che relazionerà sugli “Aspetti antropologici ed etici della pedofilia e degli abusi sui minori”. Mercoledì 14, dalle 17 alle 18.30, Amedeo Cencini della Lateranense affronterà invece il tema “Abusi nella Chiesa e della Chiesa: abbiamo elaborato il lutto?”. Ultimo appuntamento il 21 maggio, dalle 15 alle 16.30, su “Delitto contra sextum con minore. Norme giuridiche e questioni procedurali”, a cura di Krzystof Cisek, del Dicastero per la dottrina della fede. A uno o più appuntamenti interverrà anche il cardinale Baldo Reina.
Le coordinatrici sono Claudia Caneva, preside dell’Ecclesia Mater, Paola Pellicanò, referente del Servizio tutela minori della diocesi, e Cinzia Anna Giordano, responsabile del Centro di ascolto del Servizio diocesano. «Ispirandosi prevalentemente al magistero di Papa Francesco su questo delicato tema – spiegano –, e con l’aiuto di relatori di grande competenza ed esperienza, l’iniziativa intende affrontare una riflessione che prenda in esame tanto gli aspetti psicoeducativi e le norme giuridiche quanto i risvolti etico-antropologici delle diverse tipologie di abusi, per promuovere quella cultura della cura che, come recita il titolo del percorso, è il “fondamento di comunità fedeli al Vangelo”».
Obiettivo dei seminari, pertanto, proseguono, «è quello di inserire la riflessione sul tema degli abusi nella formazione e nella pastorale e, al contempo, far conoscere il Servizio diocesano Tutela minori alla comunità ecclesiale, affinché chi lo desidera possa farvi riferimento, per ricevere ascolto, per eventuali segnalazioni, per la richiesta di approfondimenti e interventi formativi».
La partecipazione ai seminari è libera, ma va segnalata alla segreteria dell’Istituto Ecclesia Mater: formazione.ecclesiamater@diocesidiroma.it.
5 maggio 2025