Settimane intensive e Seminari 2024 – 2025

La scuola Cantantibus Organis, nata nel 2009 con l’intento di fare esperienza dell’ars celebrandi in ambito monastico, gode del Patrocinio dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Roma e dell’Aiscgre, Associazione Internazionale Studi Canto Gregoriano, sez. italiana, e si avvale della collaborazione dell’Academia Latinitati Fovendae.
Tra i primi docenti figurano il prof. Nino Albarosa (+21 marzo 2023), sr. Maria Dolores Aguirre, mons. Crispino Valenziano, il prof. Nico De Mico.
Il nome Cantantibus Organis richiama la Patrona della musica, Santa Cecilia, martire della prima comunità cristiana di Roma, di cui il monastero, ove si svolgono le lezioni, custodisce la memoria.
La scuola è aperta a tutti, senza limiti di età né requisiti di partenza.
Offre un corso quadriennale di formazione liturgico-musicale.

Le lezioni si svolgono il lunedì e il venerdì, dal 1 ottobre a l 30 giugno, in tre tappe con riferimento all’anno liturgico: Avvento/Natale, Quaresima/Pasqua, Pentecoste/ Tempo Ordinario.

Le iscrizioni si aprono il 1 settembre.
Le iscrizioni alle settimane intensive, ai corsi specialistici e ai seminari si aprono un mese prima delle lezioni relative.

Per maggiori informazioni circa il programma del corso e la modalità di iscrizione, cliccare qui!