
USMI E CISM - I SABATI CULTURALI
CENTRO STUDI
Il Centro Studi attingendo alla ricca produzione della Rivista Consacrazione e servizio, nutrita dall’ecclesiologia del Vaticano II, offre una proposta culturale che cerca di andare alle "frontiere" dove si generano le sfide della storia presente per ripensare la relazione tra Vita Religiosa e intelligenza cristiana nel mondo di oggi, sulle linee del Magistero di papa Francesco, propone:
I SABATI CULTURALI
“Io sono lina missione su questa terra”
M. SIMONA BRAMBILLA Superiora generale Suore della Consolata
ALEX ZANOTELLI Missionario comboniano. Ispiratore e fondatore di diversi movimenti
italiani tesi a creare condizioni di pace e di giustizia solidale.
19 ottobre 201
“Il grido della terra e il grido dei poveri”
MONS. JOSÉ TOLENTINO DE MENDONQA Poeta, teologo, è considerato tra le voci culturali più autorevoli ed originali della sua nazione
DOTT.SSA CECILIA DALL’OGLIO Responsabile del Movimento cattolico mondiale per il clima. È impegnata nll’Ufficio Giustizia e Pace della CEI 16 novembre 2019
“L’ecumenismo esigenza essenziale della fede”
SABINO CHIALÀ Monaco di Bose , teologo, biblista esperto di ebraico e siriaco. È un esperto di scritti apocrifi cristiani e di letteratura dei primi secoli del cristianesimo, soprattutto orientali.
MARIA WIENKEN Movimento dei Focolari, co-responsabile del Centro “Uno”,
Segreteria internazionale per Ecumenismo 18 gennaio 2020
WEEK-END BIBLICO
aperto a tutti
NON SVEGLIATE L’AMORE Ct 7,7 Pagine scelte dal CANTICO DEI CANTICI
ROSANNA VIRGILI Scrittrice e biblista. Docente presso l’Istituto Teologico Marchigiano GIANNI BARBIERO Esegeta di Antico Testamento. Docente al Pontificio Istituto Biblico. 24-27 luglio 2020