Segnaliamo sul nostro sito alcune indicazioni didattiche per le scuole proposte dall’Ufficio nazionale per l’Educazione, la scuola e l’Università della CEI per il Tempo del Creato, l’annuale celebrazione cristiana convocata ogni anno per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1 settembre, Festa del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi.
Per il Tempo del Creato, il Tavolo di studio “Custodia del Creato” dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro (UNPSL) della CEI hanno predisposto delle proposte di animazione per diverse circostanze.
Alcune di queste sono esplicitamente indirizzate all’insegnamento della religione cattolica.
Le si può consultare al link seguente direttamente sul sito dell’Ufficio nazionale oppure di seguito in questo articolo.
https://unedi.chiesacattolica.it/2024/06/26/tempo-del-creato-e-insegnamento-religione-cattolica/
“Tempo del Creato e Insegnamento della Religione Cattolica”.
Materiali per la didattica dei diversi ordini di scuola;
Agire e sperare con la creazione per una didattica del futuro
Scheda Didattica per la Scuola Primaria: “Agire e Sperare con la Creazione”
Scheda Didattica per la Scuola Secondaria di Primo Grado: “Agire e Sperare con la Creazione”
Scheda Didattica per la Scuola Secondaria di Secondo Grado: “Agire e Sperare con la Creazione”