Carissime/i,
per la conclusione dell’anno scolastico, come già comunicato e riportato nella nostra agenda sul sito, ci riuniremo in assemblea secondo le seguenti modalità:
- Martedì 27 maggio, ore 16:30 – 18:30, presso la Sala Tiberiade (Pontificio Seminario Maggiore – San Giovanni), riservata agli insegnanti della scuola dell’Infanzia e della Primaria.
- Mercoledì 28 maggio, ore 16:30 – 18:30, sempre presso la Sala Tiberiade, riservata agli insegnanti della scuola secondaria di 1° e 2° grado.
Gli incontri di fine anno rappresentano un momento prezioso e imprescindibile di confronto, approfondimento professionale, condivisione del lavoro svolto e crescita comune.
La riunione seguirà, indicativamente, il seguente ordine del giorno:
- Accoglienza (già a partire dalle ore 16.00)
- Celebrazione dei Vespri (ore 16.30)
- Introduzione ai lavori da parte di S.E. Mons. Michele Di Tolve
- Breve relazione con dibattito a cura dell’Ufficio Diocesano per la Tutela dei Minori
- Relazione del Direttore e confronto
- Conclusione (intorno alle 18.30)
Anche per questa assemblea di fine anno utilizzeremo il nuovo sistema di registrazione delle presenze. In sostituzione della consueta firma, vi chiediamo di attenervi alla seguente procedura:
- Nei giorni precedenti l’assemblea, iscrivetevi tramite l’area personale del sito (selezionando “iscrizione corsi” e poi la vostra assemblea di riferimento).
- Nei giorni immediatamente precedenti l’incontro (o il giorno stesso), riceverete una mail contenente il vostro QrCode personale da parte dell’Ufficio (verificate anche nella cartella spam).
- Il QrCode andrà presentato all’arrivo, preferibilmente in formato digitale su dispositivo, oppure stampato.
- Solo in caso di mancata ricezione del QrCode, i collaboratori dell’Ufficio provvederanno alla registrazione manuale.
- Il sistema registrerà automaticamente la presenza nel database e, come di consueto, l’attestato vi verrà inviato successivamente via mail.
Nell’attesa di incontrarvi, vi auguro buon lavoro per questo ultimo tratto dell’anno scolastico, forse più impegnativo del solito per i tanti adempimenti finali.
Con viva cordialità,
Prof. Rosario Chiarazzo