Contributi. Sulle competenze religiose.

Pubblichiamo due articoli che parlano delle competenze religiose pubblicati da Andrea Avellino e Rocco Salemme, IdR di Roma, su due riviste specialistiche.

Il primo articolo, pubblicato su QTimes – Journal of Education Technology and Social studies analizza la normativa statale sulla valutazione dell’insegnamento della religione e il suo impatto formativo nella definizione dei risultati raggiungibili al termine del ciclo di studi..

Nel secondo, pubblicato sulla Rivista di Scienze dell’Educazione dell’Università Auxilium, vengono enfatizzati e discussi concetti quali: l’autoefficacia, la motivazione e l’imitazione per mettere in luce la versatilità dell’apprendimento sociale per l’acquisizione di compe- tenze ascrivibili ai contenuti specifici dell’Insegnamento della Religione Cattolica e volte all’esercizio di una cittadinanza attiva.

 

Valutare le conoscenze e le competenze religiose. Il caso dell'insegnamento religioso nella scuola italiana

Teoria e prassi dell'apprendimento sociale, lo sviluppo di competenze religiose e civili attraverso la mediazione didattica del social learning in partenariato con il Centro Astalli