Incontro valutazione programmazione – Uff. past. sociale
Incontro Ufficio per le comunicazioni sociali (Uff. comunicazioni sociali)
Incontro Ufficio per le comunicazioni sociali (Uff. comunicazioni sociali)
Incontro teologico per i docenti presso la Casa Bonus Pastor
Incontro teologico per i docenti presso la Casa Bonus Pastor, a cura del Servizio cultura e università.
Incontro teologico per i docenti presso la Casa Bonus Pastor
Incontro teologico per i docenti presso la Casa Bonus Pastor, a cura del Servizio cultura e università.
Incontro teologico per i docenti alla Bonus Pastor
Incontro teologico per i docenti presso la Casa Bonus Pastor, promosso dal Servizio per la cultura e l’università.
Incontro teologico per docenti
Incontro teologico per docenti, presso la Casa Bonus Pastor, a cura del Servizio cultura e università.
Incontro sulle migrazioni con monsignor Perego
Sabato 24 novembre alle ore 10 presso il Vicariato di Roma si terrà il primo degli incontri di formazione proposti dal Centro per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dall’Ufficio Migrantes della diocesi per l’anno pastorale 2018-2019. Sul tema “Liberi di partire, liberi di restare”, che si ispira all’omonima campagna della Cei, si confronteranno l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio monsignor Giancarlo Perego, già direttore della Fondazione Migrantes della Cei; e il missionario comboniano e giornalista padre Giulio Albanese, direttore della rivista Popoli e Missione. Modererà l’incontro il giornalista Davide Dionisi, del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano.
L’appuntamento di sabato è il primo proposto per questo anno pastorale dal Centro missionario e dall’Ufficio Migrantes. Seguiranno altri incontri il 9 febbraio, su “La questione dei migranti nelle relazioni internazionali”; il 16 marzo su “Sicurezza nell’opera missionaria e nella migrazione”; e il 6 aprile su “La diversità religiosa come fattore della migrazione”.
22 novembre 2018
Incontro sulle distopie con la Pastorale universitaria
Sarà dedicato a “Le distopie” il prossimo appuntamento del ciclo “Ascoltando i maestri”, promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria per venerdì 19 gennaio alle ore 19.45 nella parrocchia di San Tommaso Moro (via dei Ramni 40).
Interverranno il direttore dell’Ufficio diocesano e parroco di San Tommaso Moro, monsignor Andrea Lonardo; e il giornalista Sebastiano Caputo, moderati da Francesco d’Alfonso, dell’Ufficio diocesano. Il dialogo sarà intervallato dalle esibizioni di attori, musicisti e danzatori, con testi tratti da “1984” di Orwell, “Fahrenheit 451” di Bradbury e “Utopia” di More e brani di Ravel e Gliere.
Per ulteriori informazioni: https://www.diocesidiroma.it/universita/index.php/home/
12 gennaio 2024
Incontro sulla tratta con suor Gabriella Bottani
“Tratta, la forza della cura. Donne, economia e tratta di persone” è il tema dell’incontro promosso per il prossimo 26 febbraio, alle ore 10, dal Centro missionario diocesano, dall’Ufficio Migrantes diocesano e dalla Caritas di Roma. Nella Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Maggiore interverrà una delle massime esperte a livello mondiale sul traffico di esseri umani, suor Gabriella Bottani, coordinatrice di Talitha Kum, la rete internazionale della vita consacrata contro la tratta di persone. Con lei il sociologo Stefano Volpicelli, esperto di competenze necessarie per l’accoglienza, la protezione e la cura delle persone vulnerabili. A moderare l’incontro sarà il giornalista dell’Osservatore Romano Davide Dionisi. Per partecipare è necessario indossare mascherina Ffp2 ed esibire il green pass.
22 febbraio 2022