Corso “Un di più di misericordia” a cura del Centro per la pastorale sanitaria.
Con la Caritas torna il Natale solidale in libreria
Si avvicina il Natale e la Caritas di Roma torna con il “Natale solidale in libreria” a proporre la campagna di solidarietà “#NoiSiamoTerra. Un solo mondo, un progetto comune”, per promuovere una cultura della responsabilità e della consapevolezza.
Dal 9 al 24 dicembre i volontari della Caritas saranno presenti nella libreria Borri Books della Stazione Termini e, dal 10 al 24 dicembre alla libreria Nuova Europa presso il Centro Commerciale I Granai; saranno disponibili ad impacchettare i libri acquistati e, con l’occasione, fornire informazioni sulla campagna di solidarietà.
L’obiettivo è raccogliere fondi per sostenere due progetti: l’installazione di un sistema biogas per la scuola materna Familia Takatifu in Kenya; la realizzazione di coltivazioni e allevamenti biologici in Thailandia con la Suratthani Catholic Foundation.
30 novembre 2021
Per comprendere lo stile sinodale ecco i “Dialoghi” dell’Ac
“Dialoghi, insieme per promuovere confronto e formazione” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Azione cattolica, frutto di una collaborazione con l’Istituto Toniolo: una serie di webinar che intendono aiutare a riflettere su cosa significa camminare insieme con stile sinodale. Quattro incontri aperti a tutti a cadenza mensile, al via da dicembre per proseguire fino a marzo.
Il primo appuntamento è in programma il 14 dicembre e vedrà la partecipazione del vescovo Benoni Ambarus su “Le relazioni… perdute? Quale comunità e quale sinodalità?”; interverranno anche Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica di Milano, e Angela Paparella, consigliere nazionale Ac per il Settore Adulti; moderatore il giornalista Gennaro Ferrara di Tv2000.
Ogni volta saranno coinvolte persone esperte che provengono dall’Università Cattolica, dalla nostra diocesi o dalla ricca esperienza associativa dell’Ac, che «ci aiuteranno a capire cosa sta accadendo ai nostri rapporti e come agire per trasformare le difficoltà che stiamo vivendo in possibilità di rinascita», sottolineano dall’Azione cattolica diocesana. «Nell’anno in cui siamo chiamati a riflettere su cosa significa “camminare insieme con stile sinodale” – aggiungono – il tema sarà la riscoperta della relazione come strumento di crescita nella fede, di apertura ai bisogni degli altri, di partecipazione alla costruzione del bene comune».
Gli incontri saranno trasmessi sul canale YouTube dell’associazione e si terranno dalle 18.30 alle 20. Sono aperti a tutti, ma è stato predisposto un modulo di segnalazione della partecipazione che permetterà di spedire il link della diretta e l’indicazione della pubblicazione dei materiali di approfondimento oltre che permettere eventuali interazioni durante gli incontri.
30 novembre 2021
Il Sussidio per l’Avvento 2021
«Con l’inizio dell’Avvento desidero consegnarvi questo semplice strumento come aiuto per continuare il nostro ascolto spirituale di Dio e di fratelli». Con queste semplici parole il cardinale vicario Angelo De Donatis accompagna la presentazione di un sussidio pastorale per vivere il cammino sinodale in questo tempo di attesa del Natale. “Fate attenzione a come ascoltate” è il tema.
Sette i punti a cui fare riferimento. Il primo è l’adorazione, perché «per ascoltare bisogna adorare». Ancora, grazia, in quanto l’«ascolto è un dono di grazia»; comandamento, perché ascoltare «è un comandamento dell’amore per amare»; Parola, in quanto significa «accogliere la Parola», seguendo l’esempio di Maria.
Ascoltare significa anche «scendere negli Inferi della nostra vita», da cui il quinto punto chiave; ma anche stare in silenzio: «Dobbiamo confessarlo. Abbiamo bisogno del silenzio». L’ultimo punto è l’annuncio: «Chi ascolta annuncia».
Nel sussidio anche alcune “istruzioni per l’uso” per mettere in pratica una «buona attività di ascolto»: sospendere i giudizi di valore e l’urgenza classificatoria; osservare ed ascoltare; mettersi nei panni dell’altro e dimostrare empatia; verificare la comprensione.
Clicca qui per scaricare il sussidio
29 novembre 2021
E’ entrata nella luce della Resurrezione Filomena, moglie del diacono Paolo Verderame
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
sono vicini al dolore del Diacono Paolo Verderame,
per la morte della sua cara moglie
Filomena
di anni 57
e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Filomena il premio
della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.
I funerali, presieduti da Sua Eccellenza Mons. Dario Gervasi,
si svolgeranno lunedì 29 novembre 2021, alle ore 14.30,
presso il Borgo Ragazzi Don Bosco
(Via Prenestina, 468)
28 novembre 2021
Presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia predica gli Esercizi Spirituali per i vicari parrocchiali
Presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia predica gli Esercizi Spirituali per i vicari parrocchiali.
Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Enrico in occasione della visita pastorale
Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Enrico in occasione della visita pastorale.
È entrato nella luce della Resurrezione don Filippo Amoruso
Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,
annunciano che ieri, 26 novembre 2021,
è entrato nella luce della Resurrezione
il Rev.do
Don Filippo Amoruso
di anni 77
Cappellano presso la Casa di cura Villa Betania dal 2016,
Parroco della Parrocchia di Sant’Alessandro dal 1991 al 1992,
Vicario parrocchiale della Parrocchia dei Santi Protomartiri Romani
dal 1997 al 2002 e dal 2007 al 2015,
Cappellano presso l’Azienda ospedaliera San Camillo dal 1992 al 1997,
Vicario parrocchiale della Parrocchia di San Lino dal 1980 al 1991,
della Parrocchia della SS. Annunziata a Via Ardeatina
dal 1979 al 1980
e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio
e alla preghiera di suffragio dei fedeli,
invocando la pace e la gioia del Signore.
I funerali, presieduti da Sua Eccellenza Mons. Paolo Ricciardi,
si svolgeranno giovedì 2 dicembre 2021, alle ore 15.00,
presso la Parrocchia dei Santi Protomartiri
(Via Angelo di Pietro, 50)
A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti con don Alessandro Palla
A Montefiolo gli esercizi ignaziani aperti a tutti con don Alessandro Palla.
Ritiro per tutti gli operatori di pastorale sanitaria
Ritiro per tutti gli operatori di pastorale sanitaria.
Esercizi spirituali per viceparroci guidati dal cardinale vicario alla Casa Divin Maestro ad Ariccia, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero
Esercizi spirituali per viceparroci guidati dal cardinale vicario alla Casa Divin Maestro ad Ariccia, a cura dell’Ufficio per la formazione permanente del clero.
Al Pontificio Seminario Romano Maggiore celebra la Messa all’inizio dell’Avvento
Al Pontificio Seminario Romano Maggiore celebra la Messa all’inizio dell’Avvento.