20 Agosto 2025

É ritornato alla casa del Padre Don Milton Mauro Vera Roa

Roma, 24 ottobre 2021

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che ieri, 23 ottobre,

memoria di San Giovanni da Capestrano,

è entrato nella luce della Resurrezione

 

il Rev.do

Don Milton Mauro Vera Roa

di anni 41

Vicario parrocchiale della Parrocchia San Carlo Borromeo dal 2021,

della Parrocchia Sant’Atanasio dal 2017 al 2021

e della Parrocchia Santi Elisabetta e Zaccaria dal 2015 al 2017,

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio pastorale,

lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio

e alla preghiera di suffragio dei fedeli,

invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali, presieduti da Sua Eminenza il Cardinale Enrico Feroci, 

si svolgeranno martedì 26 ottobre 2021, alle ore 11.00, 

presso il Santuario Nuovo della Madonna del Divino Amore

(Via del Santuario, 10)

 


Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Regina Pacis a Ostia Lido in occasione della visita pastorale

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Regina Pacis a Ostia Lido in occasione della visita pastorale.

Giornata mondiale missionaria

Giornata mondiale missionaria

Corso di formazione per i nuovi ministri straordinari della comunione; a cura dell’Ufficio liturgico

Corso di formazione per i nuovi ministri straordinari della comunione; a cura dell’Ufficio liturgico.

Messa presieduta dal cardinale vicario con rito di consacrazione dell’ordo virginum, nella basilica di San Giovanni in Laterano

Messa presieduta dal cardinale vicario con rito di consacrazione dell’ordo virginum, nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede il rito di consacrazione delle candidate all’Ordo Virginum

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede il rito di consacrazione delle candidate all’Ordo Virginum.

Incontro su Caravaggio a Santa Maria in Ara Coeli, a cura dell’Ufficio per la cultura e l’università

Incontro su Caravaggio a Santa Maria in Ara Coeli, a cura dell’Ufficio per la cultura e l’università

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria della Visitazione in occasione del 50° anniversario della dedicazione della chiesa

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria della Visitazione in occasione del 50° anniversario della dedicazione della chiesa.

E’ entrata nella luce della Resurrezione Maddalena, madre di don Giuseppe Cangiano

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore di Don Giuseppe Cangiano,
Rettore della Chiesa di San Lorenzo in Panisperna,
per la morte della sua cara mamma

Maddalena
di anni 95

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Maddalena
il premio della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali si svolgeranno domani, sabato 23 ottobre 2021, alle ore 14.00,
presso la Parrocchia di Sant’Agostino a Pietramelara (CE)

 

22 ottobre 2021

Nel libro di Ricciardi i “particolari” del Vangelo

Nell’esortazione “Gaudete et exsultate”, dedicata alla santità, Papa Francesco invita a fare attenzione ai «piccoli particolari dell’amore». Un suggerimento pienamente recepito da monsignor Paolo Ricciardi, vescovo ausiliare delegato diocesano per la Pastorale sanitaria, che dedica al tema il libro “Il Vangelo dei dettagli. I piccoli particolari dell’amore”, edito da Effatà.

«Io ho conosciuto tante persone che mi hanno aiutato a vedere ciò che è piccolo, a gustare le piccole attenzioni dell’amore», scrive l’autore nell’introduzione. Il presule parte da sette riferimenti, inframmezzati da ricordi ed esperienze personali, per aiutare a riscoprire ciò che può essere un “di più” nella vita familiare e comunitaria. Dal vino di Cana alla casa di Giairo, dal gregge del pastore alle monetine della vedova, dall’olio delle vergini al pane condiviso e alla «piccola colazione» sul lago di Tiberiade: celebri episodi evangelici per ricordare che «Dio ci regala un “metro” speciale» con il quale misurare le cose.

«È per i piccoli segni del creato – scrive monsignor Ricciardi –, il fiore sull’albero di limoni, il raggio di sole tra le nubi, il pappagallo che volta in città. È per il caffè che ci sveglia al mattino. È per i bambini che vengono alla vita, piccoli, ma già grandi. (….) È per la Porziuncola, per la casa di Loreto, per la porta della basilica di Betlemme, per il “cammino”, per la grotta di Massabielle. È per Papa Francesco, che ci esorta alla santità nelle piccole cose».

22 ottobre 2021

Al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022

Al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022.

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano

Veglia diocesana per le missioni presieduta dal cardinale vicario nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Articoli recenti