29 Agosto 2025

La festa di San Giuseppe al Trionfale

«Guardare san Giuseppe per ripercorrere il suo cammino, che altro non è stato che obbedienza al progetto di Dio». Questo l’invito del parroco don Tommaso Gigliola in occasione della festa di San Giuseppe al Trionfale, che in questo anno giubilare ospiterà, dal 16 al 19 marzo, le reliquie del manto di san Giuseppe e del velo di Maria. «Sentiremo ancora più vicina la presenza del nostro santo», dichiara il sacerdote, e augura che si possa vivere «una bella esperienza di fede e gioia cristiana».

Il programma dei festeggiamenti inizierà già da domenica 9 marzo, alle ore 19, con la traslazione del simulacro di san Giuseppe dalla Cappella all’Altare maggiore della basilica a lui dedicata. La Messa sarà presieduta dal vicegerente, il vescovo Renato Tarantelli Baccari. A partire dal 10 marzo seguirà la novena a san Giuseppe con la Messa alle ore 19; le celebrazioni eucaristiche del triduo, dal 16 al 18 marzo, saranno presiedute rispettivamente dai vescovi Benoni Ambarus, Enrico Dal Covolo e Paolo Ricciardi. Domenica 16 marzo presiederà l’Eucarestia delle ore 10, trasmessa in diretta su Canale 5, il cardinale vicario Baldo Reina.

Ancora, martedì 18 marzo, alle 20, è in programma una veglia di preghiera, mentre il 19 marzo, solennità di san Giuseppe, sono previste numerose celebrazioni. Nella messa delle 7.30 sarà benedetto il pane di san Giuseppe che sarà poi distribuito ai fedeli al termine delle altre. Alle 15.30 processione col simulacro di san Giuseppe, presieduta dal cardinale Emil Paul Tscherrig, che terminerà con la solenne concelebrazione eucaristica.

In oratorio non mancheranno i momenti tradizionali della festa: pesca di beneficenza, i falò di san Giuseppe e benedizione del fuoco, stand gastronomici, frittelle e bignè di san Giuseppe, lo spettacolo pirotecnico alla fine della festa.

6 marzo 2025

Liturgia penitenziale con il clero – Basilica di San Giovanni in Laterano

Liturgia penitenziale con il clero – Basilica di San Giovanni in Laterano

Corso per l’elaborazione del lutto: Io scelgo (Uff. past. familiare)

Corso per l’elaborazione del lutto: Io scelgo (Uff. past. familiare)

“Sacri Itinerari” a Santa Maria Immacolata a via Veneto

La rassegna d’arte “Sacri Itinerari” riprende anche in questo 2025 nella chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto. Il primo appuntamento si terrà sabato 8 dalle 16 e prenderà il via con l’introduzione del rettore, padre Gian Nicola Paladino; seguirà un approfondimento sull’evoluzione iconografica dell’Immacolata a cura di Costanza Barbieri, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma. Quindi spazio a un concerto d’organo dell’organista Daniele Facciorusso, con la direzione artistica di Giamila Berré, docente al Conservatorio Statale di Musical di L’Aquila “A. Casella”.

«Il Papa ha riposato bene nella notte»

Foto Diocesi di Roma / Gennari

«Il Papa ha riposato bene nella notte, si è svegliato poco dopo le 8»: è quanto recita l’aggiornamento sulle condizioni del Santo Padre di questa mattina, diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Ieri sera, invece, la nota informava che durante la giornata (martedì 4 marzo), le condizioni di Papa Francesco si erano mantenute «stabili»: «Non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria né broncospasmo. È rimasto apiretico, sempre vigile, collaborante alle terapie e orientato». Ancora, informava il bollettino di ieri sera: «Questa mattina è passato dalla ossigenoterapia ad alti flussi ed ha eseguito fisioterapia respiratoria. Questa notte, come programmato, verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva fino a domani mattina. La prognosi rimane riservata. Durante la giornata ha alternato preghiera e riposo e questa mattina ha ricevuto l’Eucarestia».

5 marzo 2025

Udienze

Udienze

Celebrazione eucaristica e imposizione delle ceneri a San Giovanni in Laterano con il personale del Vicariato

Celebrazione eucaristica e imposizione delle ceneri a San Giovanni in Laterano con il personale del Vicariato

MERCOLEDI’ DELLE CENERI

MERCOLEDI’ DELLE CENERI

Nel pomeriggio Ritiro Spirituale personale

Nel pomeriggio Ritiro Spirituale personale

Incontro in preparazione al Giubileo dei Malati e del Mondo della Sanità – Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. past. sanitaria)

Incontro in preparazione al Giubileo dei Malati e del Mondo della Sanità – Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore (Uff. past. sanitaria)

Visita la parrocchia di San Gaudenzio

Visita la parrocchia di San Gaudenzio

Incontro con i direttori degli Uffici di pastorale

Incontro con i direttori degli Uffici di pastorale

Articoli recenti