Parrocchia diocesana – Santi Ottavio e Compagni Martiri
|
|||
(PAR118)(1428/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Casal del Marmo 110 – 00135 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXVI – 14º Municipio – Ottavia
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Congregazione di S. Michele Arcangelo (C.S.M.A.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0630812787
|
santiottavioecompagnimartiri@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 29/06/2021 | 1150/21 | 01/09/2021 | |
Vicario parrocchiale – | 01/10/2024 | 1596/24 | 01/10/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella delle Suore ancelle dell’incarnazione |
|
Cappella delle Figlie della Carità – Canossiane |
|
Cappella della comunità delle Maestre pie Filippini |
|
Cappella della Scuola Madre Teresa Quaranta |
|
Cappella della casa di cura Salus Infirmorum |
|
Orari: |
|
|
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 8 |
|
Istituto scolastico Cardinale Marcantonio Barbarigo |
|
Casa di riposo Villa Primavera |
|
Procura generale della Congregazione di S. Michele Arcangelo |
|
Casa generalizia delle Figlie della Carità – Canossiane |
|
Scuola Madre Teresa Quaranta |
|
Casa generalizia delle Maestre pie Filippini |
|
Comunità delle Suore ancelle dell’incarnazione |
|
Casa di cura Salus Infirmorum |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via di Casal del Marmo – 00135 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 144/c, dispari fino a 329 ) |
|
• Via delle Canossiane – 00135 – ROMA |
|
• Via Raffaele Filamondo – 00135 – ROMA |
|
• Via Vincenzo Rovero – 00135 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Isidoro Arneudo – 00135 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Carampi – 00135 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Cugnoni – 00135 – ROMA |
|
• Via Generoso Calenzio – 00135 – ROMA |
|
• Via Pericle Perali – 00135 – ROMA |
|
• Via Trionfale – 00135 – ROMA ( numeri dispari da 10301 a 12493 ) |
|
• Via Trevignano Romano – 00135 – ROMA |
|
• Via Canale Monterano – 00135 – ROMA |
|
• Via Francesco Cerroti – 00135 – ROMA |
|
• Via Felice Scifoni – 00135 – ROMA |
|
• Via Federico Ageno – 00135 – ROMA |
|
• Via Ernesto Ovidi – 00135 – ROMA |
|
• Via Enrico Narducci – 00135 – ROMA |
|
• Via Enrico Rostagno – 00135 – ROMA |
|
• Via Antonio Bertolotti – 00135 – ROMA |
|
• Via Angelo Rocca – 00135 – ROMA |
|
• Via Alessandro Pieralisi – 00135 – ROMA |
|
• Via Albano Sorbelli – 00135 – ROMA |
|
• Via Tommaso Moneglia – 00135 – ROMA |
|
• Via Tarsia – 00135 – ROMA |
|
• Via della Stazione di Ottavia – 00135 – ROMA |
|
• Via Rocco Pagliara – 00135 – ROMA |
|
• Via Maestre Pie Filippine – 00135 – ROMA |
|
• Via della Lucchina – 00135 – ROMA ( tutti i numeri fino a 21 ) |
|
• Via Isidoro Carini – 00135 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 13 aprile 1950 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Pastoris vigilantis” ed affidata prima al clero diocesano di Roma poi, dal 17 dicembre 1957, ai sacerdoti della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth di Brescia e, infine, alla Congregazione di S. Michele Arcangelo. Il territorio, desunto da quello della parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario, con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti del 1 novembre 1988 è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Via Trionfale a sud, partendo dal G.R.A., fino all’altezza di Via Carlo Piancastella – da qui, seguendo il confine dell’0spedale S. Filippo Neri e oltre, si arriva al braccio minore del fosso del Marmo Nuovo, all’altezza della prima biforcazione (circa 500 metri dall’ospedale) – linea ideale a nord-ovest fino a Via Casal del Marmo all’altezza di Via Alfonso Gallo (tutta di S. Maddalena di Canossa) – detta Via – Via della Lucchina – Via Capodimonte (tutta di S. Maddalena di Canossa) e oltre, per Via breve, fino al G.R.A. – Via Trionfale”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 27 aprile 1962. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Francesco Fornari.
|