Parrocchia diocesana – S. Felicita e Figli Martiri
|
|||
(PAR177)(1487/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via don Giustino Maria Russolillo 37 – 00138 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura IX – 3º Municipio – Castel Giubileo
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Società divine vocazioni – Padri Vocazionisti (S.D.V.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 068800230
|
santafelicitaefiglimartiri@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2022 | 1462/22 | 01/09/2022 | |
Vicario parrocchiale – | 01/10/2024 | 1683/24 | 01/10/2024 |
Orari: |
|
Sante messe giorni feriali ore 8.30 e 18.30. Sabato, prefestiva ore 18.30. Domenica e festivi ore 8.30, 10.00, per i bambini del catechismo (ore 10.30 luglio e agosto), 11.30 (sospesa luglio e agosto, e 18.30 per i ragazzi della cresima e giovani.
Segreteria parrocchiale aperta dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30. Dal 23 luglio fino a 31 agosto solo mercoledì e sabato. |
|
Gruppi: |
|
Ministri ausiliari Amoris Laetitia Ministranti adulti Lettori Catechisti Cori Parrocchiali Cenacolo don Giustino Rinnovamento nello spirito Cammino neocatecumenale SACRI S. Egidio Pescatori di uomini Gruppo Padre Pio Alleanza dei due cuori Comunità S. Marco Pastorale giovanile Volontariato vincenziano Doposcuola Comitato festa Opera del Padre Cammino sinodale Marian Kids Il presepe Coro Contilli |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Istituto comprensivo Fidenae |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Capannori – 00138 – ROMA |
|
• Via Montignoso – 00138 – ROMA |
|
• Via Radicofani – 00138 – ROMA |
|
• Via Rapolano – 00138 – ROMA |
|
• Via Piancastagnaio – 00138 – ROMA |
|
• Via Pergine Valdarno – 00138 – ROMA |
|
• Via Ortignano – 00138 – ROMA |
|
• Piazza dei Vocazionisti – 00138 – ROMA |
|
• Via Vernio – 00138 – ROMA |
|
• Via Chitignano – 00138 – ROMA |
|
• Via Castel Focognano – 00138 – ROMA |
|
• Via Casale Marittimo – 00138 – ROMA |
|
• Largo Fausta Labia – 00168 – ROMA |
|
• Via Enrico Viarisio – 00139 – ROMA |
|
• Via Don Giustino Maria Russolillo – 00138 – ROMA |
|
• Via Bucine – 00138 – ROMA |
|
• Via Belmonte Piceno – 00138 – ROMA |
|
• Via Barberino di Mugello – 00138 – ROMA |
|
• Via Barga – 00138 – ROMA |
|
• Via Badia Tedalda – 00138 – ROMA |
|
• Via Altopascio – 00138 – ROMA |
|
• Via Alfredo Sainati – 00139 – ROMA |
|
• Via Tina Pica – 00139 – ROMA |
|
• Via Terricciola – 00138 – ROMA |
|
• Piazza Stia – 00138 – ROMA |
|
• Via Talamello – 00138 – ROMA |
|
• Via Talla – 00138 – ROMA |
|
• Via Sovicille – 00138 – ROMA |
|
• Via Sinalunga – 00138 – ROMA |
|
• Via Sestino – 00138 – ROMA |
|
• Via Serrapetrona – 00138 – ROMA |
|
• Via Servigliano – 00138 – ROMA |
|
• Via Sansepolcro – 00138 – ROMA |
|
• Via Rosetta Pampanini – 00138 – ROMA |
|
• Via Rio nell’Elba – 00138 – ROMA |
|
• Via Riparbella – 00138 – ROMA |
|
• Via Quarrata – 00138 – ROMA |
|
• Via Pratovecchio – 00138 – ROMA |
|
• Via Monterchi – 00138 – ROMA |
|
• Via Monteriggioni – 00138 – ROMA |
|
• Via Monte S. Savino – 00138 – ROMA |
|
• Via Monte Grimano – 00138 – ROMA |
|
• Via Montale – 00138 – ROMA |
|
• Via Laterina – 00138 – ROMA |
|
• Via Laiatico – 00138 – ROMA |
|
• Via Novilara – 00138 – ROMA |
|
• Via Pieve a Nievole – 00138 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 16 luglio 1958 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Sanctissimus dominus” ed affidata ai sacerdoti della Società delle Divine Vocazioni (Vocazionisti). Con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti del 1 luglio 1989 il territorio della parrocchia è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Via Radicofani, partendo dal ponte sulla ferrovia Roma- Via Piteglio (tutta di S. Giovanni della Croce) – linea ideale che tangendo Largo Sassofeltrio (tutto di S. Giovanni della Croce) e aggirando il depuratore delle acque (di S. Giovanni della Croce) arriva sulla Via incostruzione che si sviluppa tra Via Serrapetrona e Via Altagnana – detta Via fino all’altezza della fine di Via Serrapetrona (a 150 metri) – da qui, per Via breve, fino al G.R.A. che si percorre a est fino all’altezza della fine di Via Cesco Baseggio che si raggiunge idealmente e, proseguendo la linea ideale in direzione est-ovest, si arriva a largo Fausta Labia (tutto della parrocchia) – Via Titina De Filippo (per il tratto est-ovest) e oltre idealmente tangendo la fine di Via Piero Carnabuci fino alla recinzione dello scalo ferroviario di Fidene che si segue sino al ponte sulla ferrovia Roma-Orte – Via Radicofani”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 10 ottobre 1964. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.
|