Parrocchia diocesana – S. Girolamo a Corviale
|
|||
(PAR186)(1496/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via dei Buonvisi 3 – 00148 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXI – 11º Municipio – Gianicolense
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: VILLALBA S.Em. Card. Luis Héctor
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 066550194
|
alberici.s@tiscali.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2012 | 779/12 | 01/09/2012 | |
Vicario cooperatore – | 13/06/2016 | 864/16 | 01/09/2016 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 728/21 | 17/04/2021 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella Nostro Signore Gesù Cristo Divino maestro della comunità delle Pie discepole del Divin maestro |
|
Orari: |
|
La segreteria parrocchiale per informazioni o appuntamenti è aperta solo nei giorni feriali dalle 09.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 17.45.
Messe ORARIO INVERNALE: Messa peri bambini il sabato alle 16.30. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 16 |
|
Policlinico Luigi Di Liegro |
|
Casa di cura Villa Sandra |
|
Residenza Olimpia RSA |
|
Residenza sanitaria assistenziale Parco delle Rose |
|
Residenza sanitaria assistenziale Valle dei Casali – RSA Valle dei Casali |
|
Casa di riposo Villa S. Vincenzo Pallotti |
|
Studentato delle Sorelle dell’Immacolata |
|
Casa Pinuccia – Centro giovanile delle Pie discepole del Divin Maestro |
|
Comunità delle Suore francescane di Cristo Re |
|
Monastero della Ss.ma Annunziata dell’Ordine della Santissima Annunziata – Monache turchine – Celesti |
|
Comunità Regina Apostolorum delle Pie discepole del Divin Maestro |
|
Fondazione Mons. Placido Nicotra |
|
Sede provinciale delle Pie discepole del Divin Maestro |
|
Casa provincializia delle Serve del Signore e della Vergine di Matarà |
|
Casa generalizia della Congregazione figlie del Crocifisso |
|
Pastorale Vocazionale Paolina |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via degli Accolti – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Accoramboni – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Carafa – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Cantelmo – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Rangoni – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Ravaschieri – 00148 – ROMA |
|
• Via della Pisana – 00163 – ROMA ( numeri dispari da 401 in poi ) |
|
• Via Vincenzo Vela – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Orseolo – 00148 – ROMA |
|
• Vicolo degli Orti della Magliana – 00148 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via di Vigna Girelli – 00148 – ROMA ( tutti i numeri da 108 in poi ) |
|
• Via delle Vigne – 00148 – ROMA ( tutti i numeri da 160 a 204 ) |
|
• Via dei Valmarana – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Chiaramonti – 00148 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 74 ) |
|
• Via Castiglione della Pescaia – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Castiglioni – 00148 – ROMA |
|
• Via della Casetta Mattei – 00148 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 235, pari da 2 a 200 ) |
|
• Via dei Candiano – 00148 – ROMA |
|
• Via della Fanella – 00148 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via della Gherardesca – 00148 – ROMA |
|
• Via di Corviale – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Condulmer – 00148 – ROMA |
|
• Vicolo Clementi – 00148 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via dei Buonvisi – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Bargagli – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Baroncelli – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Badoer – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Antelminelli – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Andreozzi – 00148 – ROMA |
|
• Via Andrea Del Verocchio – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Aluffi – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Albertoni – 00148 – ROMA |
|
• Via Castelbranco – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Adimari – 00148 – ROMA |
|
• Via Selvaforte – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Rezzonico – 00148 – ROMA |
|
• Via Portuense – 00148 – ROMA ( numeri dispari da 739 a 821, da 881 a 991, pari da 722 a 1010 ) |
|
• Via Ponte Buggianese – 00148 – ROMA |
|
• Via Monte delle Capre – 00148 – ROMA ( numeri dispari da 53 in poi, pari da 56 ) |
|
• Via dei Monaldeschi – 00148 – ROMA |
|
• Via Michele Tripisciano – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Mandosi – 00163 – ROMA |
|
• Via La Contea – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Lanfranchi – 00148 – ROMA |
|
• Via degli Obizzi – 00164 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 9 marzo 1960 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Quotidianis curis” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria del Rosario di Pompei alla Magliana e di S. Maria del Carmine e S. Giuseppe al Casaletto, è stato determinato entro i seguenti confini: “G.R.A. da Via della Pisana al limite della Tenuta Somaini, oltre la Via Portuense – si segue detto limite di proprietà a sinistra fino ad incontrare il Fosso della Magliana, che si segue a sinistra fino alla Via Portuense – Via Portuense verso Roma fino a Via delle Vigne, che si segue fino a Via di Villa Guglielmi – si segue detta Via fino a Via degli Orti della Magliana e, attraversando Via dei Monti delle Capre si percorre il vicolo degli Orti della Magliana – di qui, tagliando in linea retta attraverso i campi, si raggiunge l’inizio del vicolo Clementi, che si percorre fino a Via Portuense – Via Portuense a destra fino al vicolo della Fanella, che si segue fino al Casale Vignoli – di qui si segue a sinistra la Marrana di scarico delle case del Comune, fino ad incontrare il limite della Tenuta Castelnuovo – si costeggia detto limite di proprietà e successivamente quello della Tenuta Jacobini (che restano alla parrocchia di S. Maria del Carmine e S. Giuseppe) fino al Vicolo del Conte – si percorre il Vicolo fino a Via Bravetta, che si segue a sinistra fino a Via dei Caraffa – Via dei Caraffa fino a Via della Pisana, che si percorre a sinistra fino al G.R.A.”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 5 aprile 1961. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la Provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Francesco Fornari.
|