Parrocchia diocesana – S. Maria del Carmine e S. Giuseppe al Casaletto
|
|||
(PAR024)(1334/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via del Casaletto 691 – 00151 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXIX – 12º Municipio – Gianicolense
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0689511329
|
parrocchietta@parrocchietta.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 08/09/2017 | 953/17 | 08/09/2017 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2018 | 1056/18 | 01/09/2018 | |
Diacono permanente – | 26/11/2023 | 1847/23 | 26/11/2023 | |
Diacono permanente – | 26/11/2023 | 1849/23 | 26/11/2023 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Maria del Carmine e S. Giuseppe al Casaletto |
|
Cappella della casa generalizia delle Suore del Divino Amore |
|
Monastero Regina Carmeli delle Carmelitane scalze – Roma |
|
Cappella dell’istituto scolastico S. Giuseppe |
|
Cappella delle Monache adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento |
|
Cappella del monastero delle Monache mantellate serve di Maria Vergine addolorata |
|
Cappella della comunità dei Servi della Carità – Opera don Guanella |
|
Orari: |
|
La segreteria arrocchiale è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Sante messe dal 13 settembre 2021 al 5 giugno 2022: FERIALI ore 9:00 – 16:00 – 18:00. PREFESTIVE ore 18:30. FESTIVE ore 8:00 – 9:00 – 10:00 – 11.30 – 19:00. |
|
Gruppi: |
|
Azione Cattolica, Scout, Teatro S. Chiara, CARITAS, Gruppo anziani, S. Vincenzo, Ministri straordinari dell’Eucarestia, Movimento apostolico, Alpha, Ordine Francescano Secolare, Oratorio, Gruppo Padre Pio, Legio Mariae.
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 23 |
|
Confraternita del Santissimo Sacramento in S. Maria del Carmine |
|
Pontificio collegio seminario messicano – P.C.S.M. |
|
Casa generalizia delle Suore orsoline del Sacro Cuore di Gesù agonizzante – Orsoline grigie |
|
Scuola dell’infanzia Anna Maria Martorano |
|
Istituto scolastico S. Giuseppe |
|
Casa di cura Villa Maria Immacolata |
|
Fiaccola della Carità – onlus |
|
European Hospital |
|
Casa di procura dell’Ordine Antoniano Maronita |
|
Procura generale dei Figli di Maria Immacolata – Pavoniani |
|
Curia generalizia dei Servi della Carità – Opera don Guanella |
|
Casa famiglia S. Orsola delle Suore orsoline del Sacro Cuore di Gesù agonizzante – Orsoline grigie |
|
Cooperativa sociale S. Francesco onlus – Associazione S. Francesco d’Assisi |
|
Casa generalizia delle Suore del Divino Amore |
|
Monastero di Gesù sommo ed eterno sacerdote |
|
Monastero delle Monache mantellate serve di Maria Vergine addolorata |
|
Istituto comprensivo statale Mario Lodi – Scuola secondaria Giorgio Morandi |
|
Comunità delle Figlie di S. Maria della Divina Provvidenza – Guanelliane |
|
Comunità delle Suore dei poveri, Serve del Sacro Cuore di Gesù |
|
Comunità delle Suore di S. Giuseppe – Chambéry |
|
Fraternità discepoli di Gesù – D.J. |
|
Casa generalizia delle Suore di S. Felice da Cantalice – Feliciane |
|
Al Casaletto – delegazione romana e casa di accoglienza delle Ancelle della Carità |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Capolona – 00149 – ROMA |
|
• Via Monticiano – 00149 – ROMA |
|
• Via Giacomo Lumbroso – 00151 – ROMA |
|
• Via Vincenzo Ussani – 00151 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Tornielli – 00149 – ROMA |
|
• Via Giuseppe D’Avarna – 00151 – ROMA |
|
• Via Gino Funaioli – 00151 – ROMA |
|
• Via Gavorrano – 00149 – ROMA |
|
• Via di Villa Zingone – 00151 – ROMA |
|
• Via del Trullo – 00148 – ROMA ( numeri pari da 2 a 60 ) |
|
• Via Castiglione d’Orcia – 00149 – ROMA |
|
• Via del Casaletto – 00151 – ROMA ( numeri pari da 260 in poi, dispari da 385 ) |
|
• Via Felice Bellotti – 00151 – ROMA |
|
• Via della Fanella – 00148 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Vicolo Clementi – 00148 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Camaiore – 00149 – ROMA |
|
• Via Alberese – 00149 – ROMA |
|
• Via di Affogalasino – 00148 – ROMA |
|
• Via Tommaso Vallauri – 00151 – ROMA |
|
• Via Seravezza – 00149 – ROMA |
|
• Via della Serenella – 00148 – ROMA |
|
• Piazza Scansano – 00149 – ROMA |
|
• Via S. Pantaleo Campano – 00149 – ROMA |
|
• Via Lorenzo Rocci – 00151 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Portuense – 00149 – ROMA ( numeri dispari da 663 a 729 e numeri 708, 710 e 712 ) |
|
• Via Montalcino – 00149 – ROMA |
|
• Via dei Martuzzi – 00148 – ROMA |
|
• Via Luigi Corti – 00151 – ROMA |
|
• Via Licciana Nardi – 00149 – ROMA |
|
• Via Lamporecchio – 00149 – ROMA |
|
• Via Isacco Artom – 00151 – ROMA |
|
• Via Isacco Newton – 00151 – ROMA |
|
• Via Pieve S. Stefano – 00148 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta da Pio VI l’11 maggio 1781 con il breve “Divina virtutum” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio è stato ottenuto da quello delle parrocchie di S. Maria in Trastevere e di S. Cecilia in Trastevere. I confini con la diocesi suburbicaria di Porto e S. Rufina furono definiti il 28 novembre 1781 per atti del notaio rotale Odoardo Faraglia (“Decreta Vicariatus 1781”, f.399). La cura d’anime in precedenza era svolta dal “vicario rurale” di S. Maria in Trastevere (Cfr. “In supremae potestatis” di Clemente XIII, ibidem). La parrocchia, amministrata dal clero romano, passò ai monaci silvestrini fino alla loro soppressione, dal 17 giugno 1933 alla provincia bolognese dei Frati Minori Cappuccini e, infine, dal 1 luglio 1994 é stata nuovamente affidata al clero diocesano di Roma. La parrocchia, unica fra tutte quelle romane, dispone di un cimitero sulla via Portuense, divenuto proprietà del Comune di Roma a seguito della legge 19 giugno 1873 n.1402, mentre l’edificio parrocchiale, in vigore della stessa legge, era stato indemaniato. Con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini del 22 marzo 1995, il territorio della parrocchia è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Via della Fanella con inizio da Via Portuense – Linea ideale fino all’istituto di clausura delle Suore Mantellate – Linea ideale fino al fosso di Affogalasino – Via di Affogalasino fino al punto che la detta curva verso Via del Casaletto – Largo Pepere – Breve tratto di Via del Casaletto – Via Lorenzo Rocci – Via Vincenzo Ussani – Via Isacco Newton – Piazza Eugenio Morelli – Via dei Colli Portuensi – Via Portuense, per breve tratto – Via Isacco Newton fino all’intersezione con Via Papa Leone – dalla fine di detta Via linea ideale, intersecando Via del Trullo fino a Via Clementi, tutta – breve tratto di Via Portuense fino all’inizio di Via della Fanella”.
|