Cooperative learning sulla storia della Chiesa nel Medioevo

Questa attività di Cooperative learning è basata sul modello Jigsaw e tratta la storia della Chiesa nel Medioevo dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente alla cattività avignonese.

L’attività prevede due momenti di studio e lavoro e due diverse valutazioni, una di gruppo e una personale, in questa sequenza:

a. Preparazione: costituzione dei gruppi/squadre e divisione degli argomenti. I gruppi, da 5 o 6 membri, li costituisce l’insegnante, nel gruppo quindi ogni membro sceglie l’argomento di cui diventare “esperto”; gli argomenti non sono tutti uguali, alcuni più impegnativi altri meno:
1. Eventi storici principali (diffusione del cristianesimo, riforma di Gregorio VII, crociate, scisma d’oriente e scisma d’occidente/cattività avignonese)
2. San Benedetto e il Monachesimo
3. Eresie e movimenti pauperistici, san Francesco e francescani, san Domenico e domenicani, inquisizione
4. Pellegrinaggi
5. Cattedrali e università

b. Primo momento di studio e lavoro: tutti gli “esperti” si riuniscono e studiano il loro argomento. Il materiale su cui studiare è volutamente ampio in modo che sia diviso e si affronti il lavoro in modo cooperativo.

c. Secondo momento di studio e lavoro: si ritorna nei gruppi/squadre e ciascun esperto spiega agli altri il suo argomento; è importante che nel gruppo si creino collegamenti tra gli argomenti studiati dai vari membri. Il gruppo/squadra dunque completa la mappa di sintesi.

d. Valutazione di gruppo: il gruppo illustra la mappa di sintesi e l’insegnante la valuta.

e. Valutazione personale: verifica secondo le modalità scelte dall’insegnante.

Materiale allegato:
– pagine del libro M. Comoglio, M.A. Cardoso, Insegnare e apprendere in gruppo. Il cooperative Learning, LAS Roma 1996
– Materiale per i gruppi esperti (pagine varie da vari libri di testo)
– Mappa di sintesi (in immagine e in formato da stampare su due fogli A3)
– Domande varie che si possono usare per la verifica oppure per guidare lo studio nei gruppi esperti.

Cooperative learning su Storia della Chiesa nel Medioevo