Rilevazione avvalentesi as 2023/24

Carissime/i

Vi comunico alcune novità circa la rilevazione del numero degli alunni avvalentesi dell’IRC: bisognerà entrare nell’area personale del nostro sito, selezionare “invio avvalentesi “ e compilare tutti campi richiesti.  Tutta la procedura è molto semplice e per vostra comodità trovate allegato  un tutorial in pdf che senz’altro faciliterà la compilazione dei passaggi richiesti.

I docenti supplenti dovranno compilare la scheda in collaborazione con il docente titolare.

Vi chiedo cortesemente  di svolgere con diligenza, scrupolosità e soprattutto di rispettare i termini di invio (entro e non oltre venerdì 17 novembre 2023), onde evitare inutili e talvolta incresciosi solleciti da parte dei collaboratori dell’Ufficio. Purtroppo devo registrare che ci sono alcuni molto pressanti nel fare richieste personali ma poco disponibili a collaborare ai nostri inviti. Preciso che i dati inviatici saranno comunicati all’Ufficio Scuola della Conferenza Episcopale Italiana ed è pertanto necessario che rispecchino il numero dei docenti della nostra diocesi.

In calce troverete anche una tabella riassuntiva dei dati pervenuti per l’a.s 2022/23 dove si evince che la risposta dei docenti non raggiunge purtroppo la totalità malgrado i contatti telefonici.

Anno scolastico 2022/23
Ordine di scuola Percentuale di classi censite Percentuale avvalentisi
Infanzia 84% 86,90%
Primaria 84% 87,60%
Secondaria primo grado 89% 85,10%
Secondaria secondo grado 78% 69,30%

 

La rilevazione attraverso il nostro sito riguarda momentaneamente solo le scuole pubbliche e comunali e successivamente il sistema di monitoraggio sarà esteso alle scuole paritarie della diocesi.

 

Grazie per la collaborazione che mi auguro  coinvolga tutti e un caro saluto da parte di tutto l’Ufficio.

 

Prof. Rosario Chiarazzo
Direttore

P.S. Si prega di fare attenzione alle istruzioni aggiunte prima di inserire i dati e soprattutto fare un invio per singolo istituto dove si insegna e non per singola classe.  Nel caso in cui riscontrate alcune problematicità segnalatele in ufficio. In ogni modo, la mail comunicata all’ufficio deve essere la stessa con cui ci si registra sul sito altrimenti il sistema non permetterà l’accesso per problemi di sicurezza.

Grazie