Attraverso un’ermeneutica libera, fantasiosa e condivisa del Piccolo Principe, i ragazzi rivelano l’urgenza di assaporare una felicità autentica, che il discount globale del consumismo esistenziale non riesce a soddisfare. In un tempo fluido, confuso e segnato da una generale assenza di punti di riferimento, il libro tenta di svelare come l’ipotesi cristiana si mostri ragionevole di fronte agli interrogativi ultimi del cuore, manifestandola come itinerario possibile per una vita piena e appassionata.
Francesco Bruni (Terni, 1990) Laureato in Filosofia e Sacra Teologia, insegnante di Religione e appassionato percorritore dell’antiche vie di pellegrinaggio. Alla ricerca di un posto nel mondo, tra esperienze in convento e seminario, approdato per Grazia nel mondo dell’educazione, scopre la sua missione.