12 Maggio 2025

«Non rinunciate ai grandi sogni!»: l’appello del Papa

«Non rinunciate ai grandi sogni!». Questo l’accorato invito che Papa Francesco ha rivolto alle delegazioni dei giovani di Panama e Portogallo – due piccoli gruppi per via della pandemia di Covid-19 –, ma idealmente a tutti i ragazzi del pianeta, riuniti nella basilica di San Pietro per la Messa di ieri, domenica 22 novembre, al termine della quale è avvenuto il passaggio dei simboli della Giornata mondiale della gioventù. La Croce della Gmg e l’icona di Maria Salus Populi Romani sono passati dai giovani centroamericani a quelli portoghesi; la città di Lisbona ospiterà infatti il raduno internazionale nel 2023.

Papa Francesco ha invitato a puntare in alto, a «non vivacchiare», ma a vivere per «realizzare grandi sogni di Dio in questo mondo», che hanno bisogno di «grandi scelte». La vita, ha continuato, «è il tempo delle scelte forti, decisive, eterne. Scelte banali portano a una vita banale, scelte grandi rendono grande la vita. Noi, infatti, diventiamo quello che scegliamo, nel bene e nel male». Il Santo Padre ha quindi richiamato i giovani a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza» e «dall’ossessione del divertimento». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».

23 novembre 2020

Nel pomeriggio al Pontificio Seminario Romano Maggiore incontra i seminaristi del 1° anno

Nel pomeriggio al Pontificio Seminario Romano Maggiore incontra i seminaristi del 1° anno.

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Assunta e San Michele a Castel Romano.

Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Assunta e San Michele a Castel Romano.

Solennità di Cristo Re

Solennità di Cristo Re

Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero.

Incontro di formazione

Incontro di formazione a cura di Caritas diocesana, Ufficio Migrantes e Centro missionario.

Incontro di formazione per i catechisti dei catecumeni

Incontro di formazione per i catechisti dei catecumeni , a cura del Servizio per il catecumenato.

Giornata delle claustrali

Giornata delle claustrali

È entrato nella luce della Risurrezione padre Sante Bisignano

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,

il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che ieri, 19 novembre,

è entrato nella luce della Resurrezione 

il Rev.do

P. Sante Bisignano, O.M.I.,

di anni 88,

già Presidente della Conferenza Italiana Superiori Maggiori,

Rettore del Collegio Missionario Internazionale S. Giuseppe,

docente presso la Pontificia Università Urbaniana,

l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”

e la Pontificia Facoltà teologica e l’Istituto di spiritualità “Teresianum”.

e, ricordandone il generoso e fecondo servizio,

lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio

e alla preghiera di suffragio dei fedeli,

invocando la pace e la gioia del Signore.

I funerali si svolgeranno lunedì 23 novembre 2020, alle ore 10.00,

presso la Parrocchia del Santissimo Crocifisso

(Via di Bravetta, 332)

Caritas e parrocchie unite per fronteggiare l’emergenza alimentare

Sabato 21novembre, per tutto il giorno, i volontari saranno presenti nei supermercati di quartiere per una Raccolta alimentare che andrà a sostenere le famiglie che si rivolgono ai Centri di ascolto delle Caritas parrocchiali. Dall’inizio della pandemia sono state oltre 8 mila i nuclei che hanno chiesto assistenza per l’acquisto di viveri e beni di prima necessità. Per questo motivo la diocesi di Roma ha promosso delle “raccolte di quartiere”. Ogni parrocchia si organizza con gli esercenti di zona per la raccolta: questo permette sia di sensibilizzare coloro che sono più vicini, sia di sostenere gli esercizi commerciali di zona penalizzati in questa fase a scapito dei grandi centri commerciali.

Al momento le Raccolte sono il 21novembre e il 19dicembre. Quest’ultima, in particolare, avrà una connotazione specifica, diversa dalle altre in quanto prossima al Natale, e sarà la “Colletta della carità” di Avvento e verrà organizzata, oltre che negli esercizi commerciali, anche durante le celebrazioni eucaristiche e in altri momenti della vita parrocchiale.

Scopo di queste raccolte è sì rifornire i magazzini parrocchiali, ma soprattutto di creare uno spunto di animazione da estendere a tutta la comunità parrocchiale e ad ogni fascia di età, dai bambini del catechismo, ai ragazzi delle cresime, agli adulti dell’assemblea della domenica. Il tutto sempre secondo le norme di sicurezza anticovid indicate che vengono applicate in ogni parrocchia.

Come fare?
• Ogni parrocchia o gruppo di parrocchie all’interno della prefettura, potrà accordarsi con il supermercato più vicino per organizzarsi circa la raccolta, che si svolgerà con il nuovo metodo del carrello sospeso per evitare troppi contatti tra le persone, oppure con il metodo tradizionale.
• Nel primo caso (carrello sospeso) un carrello o due verranno posti dopo le casse per facilitare il deposito di generi alimentari da parte delle persone e 2/3 volontari raccoglieranno la merce, suddividendola in cartoni a seconda della tipologia di prodotti in un punto laterale alle casse.
• Quanto raccolto verrà portato dai volontari in Parrocchia/Emporio la sera stessa del sabato della raccolta.
• Ogni incaricato di Prefettura coordinerà le raccolte della propria Prefettura e comunicherà a Caritas

Per informazioni: Coordinamento raccolte alimentari – Cittadella della Carità; Via Casilina Vecchia 19 – Roma; tel. 06.88815130 – 0688815150; email: promozioneumana@caritasroma.it – volontariato@caritasroma.it

18 novembre 2020

Corso su Amoris Laetitia a cura dell’Ufficio catechistico

Corso su “Amoris laetitia” a cura dell’Ufficio catechistico.

L’incontro sull’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti”

Dall’Aula della Conciliazione del Palazzo Apoatolico Laternense, l’incontro sull’Enciclica di Papa Francesco con il cardinale vicario Angelo De Donatis, il cardinale Gianfranco Ravasi, Stefania Falasca e padre Fabio Baggio.

Articoli recenti