22 Luglio 2025

“L’arte dell’annuncio”: secondo turno del corso intensivo di formazione al Munus Docendi per sacerdoti e diaconi

“L’arte dell’annuncio”: secondo turno del corso intensivo di formazione al Munus Docendi per sacerdoti e diaconi, nella Casa di spiritualità M. Consolatrice a Santa Severa.

Incontro per i catecumeni del secondo anno al Pontificio Seminario Romano Maggiore

Incontro per i catecumeni del secondo anno al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a cura del Servizio per il catecumenato.

Celebra la Messa nella parrocchia di San Francesco di Sales alla Borgata Alessandrina

Celebra la Messa nella parrocchia di San Francesco di Sales alla Borgata Alessandrina.

Celebra la Messa nella parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria

Celebra la Messa nella parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria.

Celebra la Messa nella cappella delle Suore di Sant’Anna in occasione del rinnovo dei voti delle Figlie della Croce

Celebra la Messa nella cappella delle Suore di Sant’Anna in occasione del rinnovo dei voti delle Figlie della Croce.

Festa dei fidanzati nella basilica di Santa Sabina all’Aventino

Festa dei fidanzati nella basilica di Santa Sabina all’Aventino.

Celebra la Messa al Collegio diocesano Redemptoris Mater in occasione della festa dei santi Cirillo e Metodio

Celebra la Messa al Collegio diocesano Redemptoris Mater in occasione della festa dei santi Cirillo e Metodio.

Secondo appuntamento per il corso del Tribunale sulla tutela dei minori

Si terrà il 19 febbraio il secondo incontro del corso dedicato a “La tutela del minore e della persona vulnerabile”, promosso dal Tribunale di prima istanza della diocesi di Roma e dal Coetus Advocatorum. L’incontro si terrà, come di consueto, alle ore 15 nella Sala degli Imperatori del Palazzo Apostolico Lateranense.

Il moderatore sarà monsignor Slawomir Oder, vicario giudiziale del Tribunale ordinario della diocesi di Roma, che introdurrà gli interventi di Claudio Papale, professore di diritto penale alla Pontificia Università Urbaniana, su “Il processo penale canonico nella tutela del minore e della persona vulnerabile”; e di Luigi Sabbarese, anche lui docente all’Urbaniana, che illustrerà le indicazioni della Cei sull’argomento.

Gradita conferma di partecipazione: formazionetribunali@diocesidiroma.it

14 febbraio 2020

Santi Cirillo e Metodio. Festa del Seminario Redemptoris Mater

Santi Cirillo e Metodio. Festa del Seminario Redemptoris Mater.

E’ tornato alla casa del Padre Pietro Luigi, papà di monsignor Giuseppe Tonello

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

sono vicini al dolore di monsignor Giuseppe Tonello,
Cancelliere dell’Ufficio di Cancelleria del Vicariato di Roma,
per la morte del suo caro papà

Pietro Luigi

e, assicurando preghiere di suffragio, invocano Dio Padre,
ricco di misericordia, perché conceda a Pietro Luigi il premio
della vita eterna e dia conforto ai suoi familiari.

I funerali si svolgeranno sabato 15 febbraio 2020, alle ore 10.00,
presso la Parrocchia di San Lorenzo in Damaso
(Piazza della Cancelleria, 1)

13 febbraio 2020

A Gerusalemme una casa per i sacerdoti di Roma

Il cardinale vicario Angelo De Donatis e monsignor Remo Chiavarini, amministratore delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi, sono tornati questa mattina, 13 febbraio, da un viaggio di due giorni a Gerusalemme. Qui hanno visitato la casa “Filia Sion”, un luogo – messo a disposizione di tutti i sacerdoti di Roma – «in cui sperimentare – sottolinea monsignor Chiavarini – l’accoglienza della Chiesa madre in Terra Santa». Don Filippo Morlacchi, già direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica, è il responsabile della formazione. A “Filia Sion” infatti, oltre ai sacerdoti, avranno possibilità di trascorrere un tempo di vacanza e di formazione anche gli studenti del Pontificio Seminario Romano Maggiore.

L’Opera Romana Pellegrinaggi «ben volentieri – specifica monsignor Chiavarini – supporta economicamente questa casa per sacerdoti. È come se i proventi dei pellegrinaggi versati dai fedeli tornassero alla Chiesa attraverso la formazione e l’accoglienza dei suoi pastori. Si tratta di un circolo virtuoso che farà bene alle nostre parrocchie». Soddisfatto il cardinale vicario che ha avuto modo di incontrare anche i rappresentanti della Nunziatura apostolica e del patriarcato latino di Gerusalemme.

Per informazioni e contatti, Opera Romana Pellegrinaggi: 06.698961

13 febbraio 2020

Al Divino Amore una serata per i giovani sul tema della Gmg

«Giovane, dico a te, alzati» (Luca 7, 14) è il tema che il Papa ha dato per la XXXV Giornata mondiale della gioventù, ed è lo stesso che farà da filo conduttore alla serata organizzata dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile per sabato 29 febbraio al Divino Amore. «Un incontro di inizio Quaresima per i ragazzi dai 17 anni in su – lo definisce il direttore del Servizio diocesano don Antonio Magnotta –; sulla scia della bella esperienza di Panama a Roma, proviamo a ripetere l’iniziativa».

I giovani partecipanti sono attesi dalle ore 20.30, per assistere a un concerto-testimonianza della band “Tu sei bellezza”; seguirà una meditazione sul tema del Papa; spazio all’adorazione e alle confessioni; e infine i saluti, a mezzanotte e mezza, con cornetto e cioccolata calda per tutti.

In occasione dell’evento, il Servizio diocesano ha aperto anche un profilo Instagram, per condividere sul popolare social gli scatti delle iniziative: pastoralegiovanileroma.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: www.pastoralegiovanileroma.it

13 febbraio 2020

Articoli recenti