Parrocchia diocesana – S. Pier Damiani
|
|||
(PAR200)(1510/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Guido Biagi 16 – 00125 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXVIII – 10º Municipio – Acilia Sud
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: VALLINI S.Em. Card. Agostino
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 065258633
|
parrocchia@sanpierdamiani.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2018 | 955/18 | 01/09/2018 | |
Vicario parrocchiale – | 30/04/2023 | 683/23 | 30/04/2023 |
Orari: |
Messe festive ore 8.30 e 10.30. Feriali ore 8.30 e 18.30.
|
Gruppi: |
PASTORALE GIOVANILE GRUPPO APOSTOLATO DELLA PREGHIERA MERCATINO DI NATALE BANCO ALIMENTARE E MENSA CARITAS CORO PARROCCHIALE CAMMINO NEOCATECUMENALE |
• Via Baldassarre Lombardi – 00125 – ROMA |
• Via Giacomo Poletto – 00125 – ROMA |
• Via Giovanni Andrea Scartazzini – 00125 – ROMA |
• Via Ruggero Panerai – 00125 – ROMA |
• Via Sassuolo – 00125 – ROMA |
• Via Ucraina – 00125 – ROMA |
• Via Umberto Coromaldi – 00125 – ROMA |
• Via Villa di Cilone – 00125 – ROMA |
• Via Giuseppe Todeschini – 00125 – ROMA |
• Via Giovanni Busnelli – 00125 – ROMA |
• Via Giambattista Gelli – 00125 – ROMA |
• Via Pietro Fraticelli – 00125 – ROMA |
• Via Pavullo nel Frignano – 00125 – ROMA |
• Via Padre Edoardo Colocci – 00125 – ROMA |
• Via Ostiense – 00125 – ROMA ( numeri dispari da km 14.001 a km 15.500 ) |
• Via Vincenzo Borghini – 00125 – ROMA |
• Via Ugo Forno – 00125 – ROMA |
• Via Francesco Torraca – 00125 – ROMA |
• Via Francesco Flamini – 00125 – ROMA |
• Via del Fosso del Fontanile – 00125 – ROMA |
• Vicolo del Fosso del Fontanile – 00125 – ROMA |
• Via Ernesto Giacomo Parodi – 00125 – ROMA |
• Via Emilio Costanzi – 00125 – ROMA |
• Via Egidio Garra – 00125 – ROMA |
• Via Domenico Venturini – 00125 – ROMA |
• Via Bernardino Daniello – 00125 – ROMA |
• Via Alfonso Vagnoni – 00125 – ROMA |
• Via Alessandro Vellutello – 00125 – ROMA |
• Via Suor Cesarina D’Angelo – 00125 – ROMA |
• Piazza di S. Pier Damiani – 00125 – ROMA |
• Via Ponte Ladrone – 00125 – ROMA ( numeri dispari, pari da 150 a 172 ) |
• Via Nicola Pagani – 00125 – ROMA |
• Via Nicola Zingarelli – 00125 – ROMA |
• Via Niccolò Giosafatte Biagioli – 00125 – ROMA |
• Via Michele Barbi – 00125 – ROMA |
• Via di Malafede – 00125 – ROMA ( numeri pari da 2 a 122 ) |
• Via Luigi Pietrobono – 00125 – ROMA |
• Via Leonardo Bruni – 00125 – ROMA |
• Via Guido Biagi – 00125 – ROMA |
• Via Alberto Carosi – 00125 – ROMA |
• Via Alessandro Morani – 00125 – ROMA |
• Via Arturo Noci – 00125 – ROMA |
• Via Bedonia – 00125 – ROMA |
• Via Bielorussia – 00125 – ROMA |
• Via Carpi – 00125 – ROMA |
• Via Casal Bernocchi – 00125 – ROMA |
• Via Casina – 00125 – ROMA |
• Via Girolamo Baruffaldi – 00125 – ROMA |
• Via Grizzana – 00125 – ROMA |
• Via Petrassi – 00125 – ROMA |
• Via Maria Giuseppina Guacci – 00125 – ROMA |
• Via Morando Filippo Rosa – 00125 – ROMA |
• Via Padre Mariano da Torino – 00125 – ROMA |
• Via Reggiolo – 00125 – ROMA |
• Via Rubiera – 00125 – ROMA |
Storia: |
La parrocchia è stata eretta il 9 febbralo 1962 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Neminem fugit” ed affidata al clero diocesano di Roma. S.E. Mons. Rino Fisichella, Vescovo Ausiliare del Settore Sud, il sabato 8 giugno 2002 ha presieduto il rito della dedicazione della chiesa parrocchiale. La proprietà è della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Attilio Spaccarelli.
Confini parrocchiali in vigore dal primo giugno 2023: Via di Ponte Ladrone (partendo dall’intersezione con Via Ostiense) – Via Padre Antonio Cocchi – Via Bedonia – Via Reggiolo e continuando per tutta Via Ruggero Panerai – proseguimento ideale di Via Ruggero Panerai fino ad incrociare via Cristoforo Colombo – Via Cristoforo Colombo fino a Via di Malafede – detta via fino a Via Ostiense (numeri pari e dispari) fino alla suddetta Via di Ponte Ladrone. Decreto del 22 maggio 2023, prot. n. 742/23. |