Parrocchia diocesana  – Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo
 | 
|||
| 
 (PAR086)(1396/87)
						 
 | 
|||
| 
 | 
|||
| 
 | 
|||
| 
 Piazza della Trasfigurazione 2 – 00151 Roma  
 | 
|||
| 
 Settore  Ovest –  Prefettura  XXX – 12º Municipio  –  Gianicolense     
 | 
|||
| 
 Diocesi  di Roma  
 | 
|||
| 
 Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma  
 | 
|||
| 
 Titolo Presbiteriale: DAVID S.Em. Card. Pablo Virgilio Siongco 
  | 
|||
| 
 Contatti  | 
|||
| Telefoni | Sito WEB | Note | |
| 
 telefono   –   065373844 
 | 
  trasfigurazione36@gmail.com 
 | 
||
| Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine | 
| Parroco – | 02/06/2024 | 782/24 | 01/09/2024 | |
| Sacerdote ospite – | 16/10/2024 | 1708/24 | 01/10/2024 | 30/06/2024 | 
| Sacerdote ospite – | 04/07/2023 | 980/23 | 04/07/2023 | 30/06/2024 | 
| 
			 Orari:  | 
|
| 
 Sante Messe giorni festivi ore 7.30 – 9.00 – 10.00 – 11.30 – 18.00. Vespri ore 17.30. Feriali ore 8.30 – 18.00. Lodi ore 8.30. Vespri ore 17.30. Sabato sera ore 18.00. Da luglio a settembre la messa vespertina festiva e feriale sarà celebrata alle ore 19,00. 
 | 
|
| 
			 Gruppi:  | 
|
| 
 | 
|
| 
	 Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 17  | 
|
| 
 			Scuola dell’infanzia Beata Angelina    | 
|
| 
 			Casa generalizia delle Suore serve di Maria Addolorata – Nocera dei Pagani    | 
|
| 
 			Mater Carmeli    | 
|
| 
 			Opera Ronconi-Pennesi    | 
|
| 
 			Casa generalizia dei Fratelli del Sacro Cuore    | 
|
| 
 			Casa generalizia delle Suore francescane della Beata Angelina     | 
|
| 
 			Comunità delle Religiose di Nazareth    | 
|
| 
 			Casa generalizia Madre Teresa delle Suore oblate del Sacro Cuore di Gesù – Grottaferrata    | 
|
| 
 			Casa generalizia delle Marianiste, Figlie di Maria Immacolata – Agen    | 
|
| 
 			Casa generalizia delle Suore carmelitane missionarie     | 
|
| 
 			Casa famiglia della Congregazione figlie del Crocifisso    | 
|
| 
 			Casa famiglia Aurora della Congregazione figlie del Crocifisso    | 
|
| 
 			Comunità delle Figlie di Maria, missionarie    | 
|
| 
 			Casa di riposo Villa Claret    | 
|
| 
 			Istituto comprensivo paritario Mater Carmeli    | 
|
| 
 			Comunità delle Marianiste, Figlie di Maria Immacolata – Agen    | 
|
| 
 			Clinica Villa Pia    | 
|
| 
	 Stradario Parrocchiale:  | 
|
| 
 • Via Vittorio Spinazzola – 00164 – ROMA  | 
|
| 
 • Piazzale Vittorio Poggi – 00164 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Giorgio Bolognetti – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Edoardo Jenner – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Cosimo Giustini – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Caterina Fieschi – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Biagio Pallai – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Antonio Bennicelli – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Via Maria Lorenza Longo – 00151 – ROMA  | 
|
| 
 • Circonvallazione Gianicolense – 00152 – ROMA ( numeri dispari da 91 a 325 )  | 
|
| 
			 Storia:  | 
|
| 
 La parrocchia è stata eretta il 18 giugno 1936 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Romanus pontifex”, usufruendo del titolo e dei redditi della parrocchia di S. Rocco al Porto di Ripetta – soppressa da Pio XI con la lettera apostolica “Quo animarum” del 31 dicembre 1935, ed è stata affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria del Carmine e S. Giuseppe al Casaletto, S. Pancrazio e S. Famiglia a Via Portuense, è stato determinato entro i seguenti confini: “Circ. Gianicolense dall’incrocio con Viale dei Quattro Venti all’ Ospedale S. Camillo – muro di confine di detto Ospedale (il quale pertanto resta incluso nella nuova parrocchia) – tratto di Via Maria L. Longo da detto muro di confine – Via B. Ramazzini – Piazza C. Forlanini – Piazza della Valtellina (attraversando Via della Valtellina) – Vicolo della Valtellina fino ad incontrare il Fosso di Papa Leone – detto fosso fino a Via di Monteverde – Via di Monteverde dal Fosso di Papa Leone – Vicolo del Casaletto (attraversando Via del Casaletto) fino al Fosso di Affogalasino – detto Fosso fino al Vicolo Silvestri – Vicolo Silvestri fino a Via della Nocetta – detta Via dal V.lo Silvestri – Via Vitellia fino al V.lo Vicinale – detto Vicolo fino al confine della Vigna Hausmann e da qui si segue il confine della parrocchia di S. Pancrazio fino a Viale dei Quattro Venti – detto Viale fino alla Circ.”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 29 giugno 1939. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi. 
 | 
|