30 Aprile 2025

Ufficio per la Pastorale della Salute

Io sono venuto perchè abbiano la vita, e l'abbiano in abbondanza

25 Maggio 2020 – Anniversario della nascita di San Padre Pio da Pietrelcina e di San Camillo De Lellis

Oggi ricorre la data della nascita di San Pio da Pietrelcina. Un uomo, un consacrato, un santo pastore che ha avuto a cuore il benessere fisico e spirituale di ogni persona. La salvezza integrale dell’uomo lo ha spinto ad accogliere gli appelli dello Spirito che hanno fatto di lui un capolavoro di santità nel ministero della Misericordia. 

Come non ricordare oggi tutti gli ospiti presenti presso la Struttura ospedaliera Casa Sollievo della Sofferenza e tutti coloro che prestano mani e cuore per alleviare la malattia e la sofferenza.

Il 2 febbraio è stato il 429° anniversario della conversione del Patrono d’Abruzzo, San Camillo De Lellis, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi.
Pochi sanno che San Pio ha vissuto per anni nella cella n° 5 che la tradizione cappuccina di San Giovanni Rotondo, ritiene abbia alloggiato il giovane Camillo nella notte tra il 1° e il 2 febbraio 1575. Ma come è arrivato San Camillo a San Giovanni Rotondo? 

https://www.teleradiopadrepio.it/i-due-uomini-di-dio-san-camillo-de-lellis-e-padre-pio-030204-1825/

Sono nati nello stesso giorno  il 25 maggio, del 1550 San Camillo e del 1887 San Pio da Pietrelcina. I due uomini di Dio sono testimoni in grado eroico della carità e della passione del Signore: Padre Pio portando visibilmente nel corpo le stimmate del Cristo Crocifisso, padre Camillo in cinque parti del corpo infermità pesanti, da lui chiamate le cinque misericordie del Signore che ugualmente lo tennero strettamente unito al Cristo Crocifisso, servito e venerato nei fratelli ammalati.