
- This event has passed.
Beata Madre di Misericordia
4 Maggio 2020 @ 0:00
Beata Madre di Misericordia
Il titolo di «Madre di misericordia», che per primo sant’Oddone († 942), abate di Cluny, si ritiene abbia attribuito alla Madonna, giustamente celebra la santa Vergine, sia perché ci ha generato Gesù Cristo, che è la misericordia visibile dell’invisibile Dio misericordioso, sia perché è madre spirituale dei fedeli, piena di grazia e di misericordia: la beata Vergine è chiamata «madre della misericordia» – scrive san Lorenzo da Brindisi -, il che significa che è infinitamente misericordiosa, madre clementissima e tenerissima, madre dolcissima». La Madre di Gesù, che ora è in cielo, presenta le necessità dei fedeli al Figlio suo, che, quando era in terra, supplicò per gli sposi a Cana (Gv 2,1-11). Nel formulario della messa la beata Vergine è celebrata anche come: – profetessa che esalta la misericordia di Dio; due volte nel cantico «Magnificat» ha lodato Dio che usa misericordia: «Di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono»; «ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia» (Lc 1,50.54).
Per questo i fedeli desiderano vivamente «magnificare con Maria la bontà infinita» di Dio; – donna che ha fatto un ‘esperienza della misericordia di Dio: «la regina clemente, esperta della benevolenza (di Dio), accoglie quanti nella tribolazione ricorrono a lei. Scrive Giovanni Paolo Il riguardo alla beata Vergine: «Maria (…) in modo particolare ed eccezionale – come nessun altro – ha sperimentato la misericordia; (…) avendo fatto esperienza della misericordia in una maniera straordinaria» (Lettera Enciclica Dives in misericordia, 9).