Loading Events
Find Events

Event Views Navigation

Events for 4 Maggio 2020

Day Navigation

0:00

San Riccardo Pampuri

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Riccardo Pampuri Erminio Filippo Pampuri nasce il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari. Decimo di undici figli, diventa orfano di madre a tre anni, per cui viene accolto dagli zii materni a Torrino, frazione di Trivolzio. Nel 1907 gli muore a Milano il padre. Dopo gli studi liceali, si […]

Find out more »

San Riccardo Pampuri

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Riccardo Pampuri Erminio Filippo Pampuri nasce il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari. Decimo di undici figli, diventa orfano di madre a tre anni, per cui viene accolto dagli zii materni a Torrino, frazione di Trivolzio. Nel 1907 gli muore a Milano il padre. Dopo gli studi liceali, si […]

Find out more »

San Pellegrino Laziosi (1265-1345)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Pellegrino Laziosi Pellegrino nacque a Forlì intorno al 1265, dalla nobile famiglia dei Laziosi. C’è un episodio controverso dei vari agiografi, ed è quello in cui Forlì si trovò avvolta in tumulti popolari, avvenuti per l’interdetto ricevuto da papa Martino IV Il Priore Generale dei Servi di Maria, s. Filippo Benizi, che trovavasi in […]

Find out more »

San Pellegrino Laziosi (1265-1345)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Pellegrino Laziosi Pellegrino nacque a Forlì intorno al 1265, dalla nobile famiglia dei Laziosi. C’è un episodio controverso dei vari agiografi, ed è quello in cui Forlì si trovò avvolta in tumulti popolari, avvenuti per l’interdetto ricevuto da papa Martino IV Il Priore Generale dei Servi di Maria, s. Filippo Benizi, che trovavasi in […]

Find out more »

Beata Anna Rosa Gattorno (1831-1900)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Anna Rosa Gattorno Nacque a Genova, il 14 ottobre 1831, da una famiglia di agiate condizioni economiche, di buon nome sociale e di profonda formazione cristiana. Fu battezzata lo stesso giorno, nella parrocchia di S. Donato, con i nomi di Rosa Maria Benedetta. Giovinetta, le fu impartita l'istruzione in casa, come era d'uso nelle […]

Find out more »

Beata Anna Rosa Gattorno (1831-1900)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Anna Rosa Gattorno Nacque a Genova, il 14 ottobre 1831, da una famiglia di agiate condizioni economiche, di buon nome sociale e di profonda formazione cristiana. Fu battezzata lo stesso giorno, nella parrocchia di S. Donato, con i nomi di Rosa Maria Benedetta. Giovinetta, le fu impartita l'istruzione in casa, come era d'uso nelle […]

Find out more »

San Riccardo Pampuri (1897-1930)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Riccardo Pampuri Erminio Filippo Pampuri nasce il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari. Decimo di undici figli, diventa orfano di madre a tre anni, per cui viene accolto dagli zii materni a Torrino, frazione di Trivolzio. Nel 1907 gli muore a Milano il padre. Dopo gli studi liceali, si […]

Find out more »

San Riccardo Pampuri (1897-1930)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Riccardo Pampuri Erminio Filippo Pampuri nasce il 2 agosto 1897 a Trivolzio (Pavia) da Innocenzo e Angela Campari. Decimo di undici figli, diventa orfano di madre a tre anni, per cui viene accolto dagli zii materni a Torrino, frazione di Trivolzio. Nel 1907 gli muore a Milano il padre. Dopo gli studi liceali, si […]

Find out more »

Beato Luc, Monaco (1914-1996)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Luc, Monaco Paul Dochier nacque a Bourg-de-Péage, nella regione francese della Drôme, il 31 gennaio 1914. A diciassette anni perse il fratello maggiore, André, malato di tubercolosi. Fu probabilmente questo a condurlo alla scelta di diventare medico. Iniziò la pratica ospedaliera nel 1934 e, quattro anni dopo, l’internato presso la facoltà di Medicina nell’università […]

Find out more »

P. Luc dell’Atlas

4 Maggio 2020 @ 0:00

P. Luc dell'Atlas 

Find out more »

Beato Enrico Rebuschini (1860-1938)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Enrico Rebuschini Nato a Gravedona (Como) nel 1860, il beato Enrico Rebuschini a 18 anni comincia un cammino vocazionale, che però non viene ben visto dalla famiglia, appartenente alla buona borghesia lombarda. Soprattutto dal padre, il quale però alla fine cede ed Enrico entra 24enne nel seminario di Como. Qui fanno presto a scoprire […]

Find out more »

Beato Enrico Rebuschini (1860-1938)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Enrico Rebuschini Nato a Gravedona (Como) nel 1860, il beato Enrico Rebuschini a 18 anni comincia un cammino vocazionale, che però non viene ben visto dalla famiglia, appartenente alla buona borghesia lombarda. Soprattutto dal padre, il quale però alla fine cede ed Enrico entra 24enne nel seminario di Como. Qui fanno presto a scoprire […]

Find out more »

Beato Alvaro del Portillo

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Alvaro del Portillo

Find out more »

Beato Alvaro del Portillo

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Alvaro del Portillo

Find out more »

Beato Alvaro del Portillo

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Alvaro del Portillo

Find out more »

San Leopoldo Mandic (1866-1942)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Leopoldo Mandic Leopoldo nacque a Castelnuovo di Cattaro (l'odierna Herceg-Novi in Montenegro) il 12 maggio 1866, penultimo dei sedici figli di Pietro Mandić e di Carolina Zarević, famiglia cattolica croata. Al battesimo ricevette il nome di Bogdan Ivan (Adeodato Giovanni). Suo bisnonno paterno Nicola Mandić era oriundo da Poljica, nell'arcidiocesi di Spalato (Split), dove […]

Find out more »

San Leopoldo Mandic (1866-1942)

4 Maggio 2020 @ 0:00

San Leopoldo Mandic Leopoldo nacque a Castelnuovo di Cattaro (l'odierna Herceg-Novi in Montenegro) il 12 maggio 1866, penultimo dei sedici figli di Pietro Mandić e di Carolina Zarević, famiglia cattolica croata. Al battesimo ricevette il nome di Bogdan Ivan (Adeodato Giovanni). Suo bisnonno paterno Nicola Mandić era oriundo da Poljica, nell'arcidiocesi di Spalato (Split), dove […]

Find out more »

Beato Alvaro del Portillo (1914-1994)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Alvaro del Portillo Figlio di Clementina Diez de Sollano (messicana) e di Ramón del Portillo y Pardo (spagnolo), Álvaro del Portillo nacque a Madrid l’11 marzo 1914. Dopo il diploma nella scuola Nuestra Señora del Pilar di Madrid, si iscrisse alla Scuola di Ingegneria civile, che terminò nel 1941. Successivamente lavorò in vari enti […]

Find out more »

Beato Alvaro del Portillo (1914-1994)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beato Alvaro del Portillo Figlio di Clementina Diez de Sollano (messicana) e di Ramón del Portillo y Pardo (spagnolo), Álvaro del Portillo nacque a Madrid l’11 marzo 1914. Dopo il diploma nella scuola Nuestra Señora del Pilar di Madrid, si iscrisse alla Scuola di Ingegneria civile, che terminò nel 1941. Successivamente lavorò in vari enti […]

Find out more »

Beata Madre di Misericordia

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Madre di Misericordia Il titolo di «Madre di misericordia», che per primo sant'Oddone († 942), abate di Cluny, si ritiene abbia attribuito alla Madonna, giustamente celebra la santa Vergine, sia perché ci ha generato Gesù Cristo, che è la misericordia visibile dell'invisibile Dio misericordioso, sia perché è madre spirituale dei fedeli, piena di grazia […]

Find out more »

Beata Madre di Misericordia

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Madre di Misericordia Il titolo di «Madre di misericordia», che per primo sant'Oddone († 942), abate di Cluny, si ritiene abbia attribuito alla Madonna, giustamente celebra la santa Vergine, sia perché ci ha generato Gesù Cristo, che è la misericordia visibile dell'invisibile Dio misericordioso, sia perché è madre spirituale dei fedeli, piena di grazia […]

Find out more »

Beata Domenica Brun Barbantini (1789-1868)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Domenica Brun Barbantini Maria Domenica nasce a Lucca il 17 gennaio 1789 da Pietro Brun di origine elvetica e da Giovanna Granucci di Pariana, piccolo centro della provincia lucchese. Di carattere aperto e intelligente, la piccola trascorre felicemente la prima infanzia tra le cure della madre e la rigida educazione paterna. La sua adolescenza […]

Find out more »

Beata Domenica Brun Barbantini (1789-1868)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Domenica Brun Barbantini Maria Domenica nasce a Lucca il 17 gennaio 1789 da Pietro Brun di origine elvetica e da Giovanna Granucci di Pariana, piccolo centro della provincia lucchese. Di carattere aperto e intelligente, la piccola trascorre felicemente la prima infanzia tra le cure della madre e la rigida educazione paterna. La sua adolescenza […]

Find out more »

Beata Domenica Brun Barbantini (1789-1868)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Beata Domenica Brun Barbantini Maria Domenica nasce a Lucca il 17 gennaio 1789 da Pietro Brun di origine elvetica e da Giovanna Granucci di Pariana, piccolo centro della provincia lucchese. Di carattere aperto e intelligente, la piccola trascorre felicemente la prima infanzia tra le cure della madre e la rigida educazione paterna. La sua adolescenza […]

Find out more »

Santa Dinfna (VII secolo)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Santa Dinfna Dinfna era figlia del re irlandese Damon, pagano del VII secolo, e della sua ignota consorte, cristiana. In seguito alla morte prematura della moglie, il sovrano mostra segni di squilibrio sempre più gravi, fino ad avanzare mire incestuose sulla stessa figlia, all’epoca adolescente. Dinfna, battezzata in segreto mentre la madre era ancora in […]

Find out more »

Santa Dinfna (VII secolo)

4 Maggio 2020 @ 0:00

Santa Dinfna Dinfna era figlia del re irlandese Damon, pagano del VII secolo, e della sua ignota consorte, cristiana. In seguito alla morte prematura della moglie, il sovrano mostra segni di squilibrio sempre più gravi, fino ad avanzare mire incestuose sulla stessa figlia, all’epoca adolescente. Dinfna, battezzata in segreto mentre la madre era ancora in […]

Find out more »
+ Export Events