
Events for 5 Maggio 2020
Day Navigation
0:00
San Filippo Smaldone (1265-1345)
San Filippo Smaldone Nacque a Napoli, primo figlio di sette, da Antonio e Maria Concetta De Luca, una famiglia agiata nel quartiere di Borgo Loreto, nel 1848. Nel 1858 riceve la prima Comunione in anticipo alle consuetudini e dopo quattro la Cresima, dove avverte la vocazione al sacerdozio, grazie anche al nuovo modo di fare […]
Find out more »San Filippo Smaldone (1265-1345)
San Filippo Smaldone Nacque a Napoli, primo figlio di sette, da Antonio e Maria Concetta De Luca, una famiglia agiata nel quartiere di Borgo Loreto, nel 1848. Nel 1858 riceve la prima Comunione in anticipo alle consuetudini e dopo quattro la Cresima, dove avverte la vocazione al sacerdozio, grazie anche al nuovo modo di fare […]
Find out more »Servo di Dio Nicola D’Onofrio (1897-1930)
Servo di Dio Nicola D'Onofrio Fin da bambino vuole essere Camilliano: un po’ perché al suo paese (che dista meno di dieci chilometri da Bucchianico, dov’è nato San Camillo) se ne respira l’aria, un po’ anche perché ne sente il fascino tramite un suo giovane compaesano appena ordinato. Sono quelli di casa a mettersi di […]
Find out more »Servo di Dio Nicola D’Onofrio (1897-1930)
Servo di Dio Nicola D'Onofrio Fin da bambino vuole essere Camilliano: un po’ perché al suo paese (che dista meno di dieci chilometri da Bucchianico, dov’è nato San Camillo) se ne respira l’aria, un po’ anche perché ne sente il fascino tramite un suo giovane compaesano appena ordinato. Sono quelli di casa a mettersi di […]
Find out more »Chiara Corbella Petrillo
Chiara Corbella Petrillo Chiara Corbella nasce a Roma il 9 gennaio 1984. Insieme alla sorella Elisa, di due anni più grande, cresce in una famiglia che le insegna ad avvicinarsi alla fede sin da bambina. Grazie alla mamma Maria Anselma, dall’età di cinque anni Chiara frequenta una comunità del Rinnovamento nello Spirito. Questo percorso, in […]
Find out more »Chiara Corbella Petrillo (1984-2012)
Chiara Corbella Petrillo Chiara Corbella nasce a Roma il 9 gennaio 1984. Insieme alla sorella Elisa, di due anni più grande, cresce in una famiglia che le insegna ad avvicinarsi alla fede sin da bambina. Grazie alla mamma Maria Anselma, dall’età di cinque anni Chiara frequenta una comunità del Rinnovamento nello Spirito. Questo percorso, in […]
Find out more »Chiara Corbella Petrillo (1984-2012)
Chiara Corbella Petrillo Chiara Corbella nasce a Roma il 9 gennaio 1984. Insieme alla sorella Elisa, di due anni più grande, cresce in una famiglia che le insegna ad avvicinarsi alla fede sin da bambina. Grazie alla mamma Maria Anselma, dall’età di cinque anni Chiara frequenta una comunità del Rinnovamento nello Spirito. Questo percorso, in […]
Find out more »Beato Luigi Palazzolo (1827-1869)
Beato Luigi Palazzolo Luigi Maria Palazzolo nacque il 10 dicembre 1827 a Bergamo. L’8 agosto 1837 Luigi rimase orfano di padre. Ricevette dalla madre, molto religiosa al pari del marito, un’educazione improntata alla carità verso i poveri e gli ammalati. Un giorno, tornando da scuola, Luigi svenne e fu portato in un caffè perché si […]
Find out more »Beato Luigi Palazzolo (1827-1869)
Beato Luigi Palazzolo Luigi Maria Palazzolo nacque il 10 dicembre 1827 a Bergamo. L’8 agosto 1837 Luigi rimase orfano di padre. Ricevette dalla madre, molto religiosa al pari del marito, un’educazione improntata alla carità verso i poveri e gli ammalati. Un giorno, tornando da scuola, Luigi svenne e fu portato in un caffè perché si […]
Find out more »Beato Luigi Palazzolo (1827-1869)
Beato Luigi Palazzolo Luigi Maria Palazzolo nacque il 10 dicembre 1827 a Bergamo. L’8 agosto 1837 Luigi rimase orfano di padre. Ricevette dalla madre, molto religiosa al pari del marito, un’educazione improntata alla carità verso i poveri e gli ammalati. Un giorno, tornando da scuola, Luigi svenne e fu portato in un caffè perché si […]
Find out more »Beata M. Teresa Scherer (1825-1888)
Beata M. Teresa Scherer Maria Teresa Scherer, figlia di Carlo e Maria Sigrist agricoltori, nacque il 31 ottobre 1825 a Meggen nel Cantone di Lucerna in Svizzera. A sette anni rimase orfana di padre per cui fu accudita fino ai sedici anni da altri parenti. Il suo naturale ingegno fece sì che fosse inviata a […]
Find out more »Beata M. Teresa Scherer (1825-1888)
Beata M. Teresa Scherer Maria Teresa Scherer, figlia di Carlo e Maria Sigrist agricoltori, nacque il 31 ottobre 1825 a Meggen nel Cantone di Lucerna in Svizzera. A sette anni rimase orfana di padre per cui fu accudita fino ai sedici anni da altri parenti. Il suo naturale ingegno fece sì che fosse inviata a […]
Find out more »Beata Raffaella Cimatti (1861-1945)
Beata Raffaella Cimatti Nella fertile terra romagnola, a Faenza, il 6 giugno 1861, da padre bracciante agricolo e da madre tessitrice, nasce Santina Cimatti. Può dedicare poco tempo agli studi, in quanto la famiglia ha ben presto bisogno del suo lavoro: aiuta la mamma come tessitrice, o si occupa dei lavori di casa. I due […]
Find out more »Beata Raffaella Cimatti (1861-1945)
Beata Raffaella Cimatti Nella fertile terra romagnola, a Faenza, il 6 giugno 1861, da padre bracciante agricolo e da madre tessitrice, nasce Santina Cimatti. Può dedicare poco tempo agli studi, in quanto la famiglia ha ben presto bisogno del suo lavoro: aiuta la mamma come tessitrice, o si occupa dei lavori di casa. I due […]
Find out more »Beata Raffaella Cimatti
Beata Raffaella Cimatti
Find out more »San Josè Maria Escrivà
San Josè Maria Escrivà
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Vittorio Trancanelli (1944-1998)
Vittorio Trancanelli Già lo chiamano «il santo della camera operatoria», anche se l’inchiesta diocesana è terminata a Perugia il 12 dicembre 2013, e il 27 febbraio 2017 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che lo dichiarava Venerabile. Eppure è così: il medico Vittorio Trancanelli gode di una solidissima fama di santità e sono […]
Find out more »Santa Vincenza Gerosa (1784-1847)
Santa Vincenza Gerosa Caterina (nome di battesimo) nacque a Lovere, terra bergamasca soggetta alla Repubblica di Venezia. Era l’impresa commerciale che faceva dei Gerosa una casata benestante. Riservata e timida, trascorse alcuni anni della sua infanzia al banco della bottega familiare, poiché non poté studiare, per la salute cagionevole. Già in questo tempo, la sua […]
Find out more »Santa Vincenza Gerosa (1784-1847)
Santa Vincenza Gerosa Caterina (nome di battesimo) nacque a Lovere, terra bergamasca soggetta alla Repubblica di Venezia. Era l’impresa commerciale che faceva dei Gerosa una casata benestante. Riservata e timida, trascorse alcuni anni della sua infanzia al banco della bottega familiare, poiché non poté studiare, per la salute cagionevole. Già in questo tempo, la sua […]
Find out more »