
Events for 18 Maggio 2020
Day Navigation
0:00
Santa Maria Giuseppina Vannini
Santa Maria Giuseppina Vannini Orfana dall’infanzia Giuditta Adelaide Agata Vannini nasce a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo e Annunziata Papi e viene battezzata il giorno seguente, nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte. È preceduta da una sorella, Giulia, e seguita da un fratello, Augusto. A quattro anni Giuditta perde il papà e tre […]
Find out more »Santa Maria Giuseppina Vannini
Santa Maria Giuseppina Vannini Orfana dall’infanzia Giuditta Adelaide Agata Vannini nasce a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo e Annunziata Papi e viene battezzata il giorno seguente, nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte. È preceduta da una sorella, Giulia, e seguita da un fratello, Augusto. A quattro anni Giuditta perde il papà e tre […]
Find out more »Santa Maria Giuseppina Vannini (1859-1911)
Santa Maria Giuseppina Vannini Orfana dall’infanzia Giuditta Adelaide Agata Vannini nasce a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo e Annunziata Papi e viene battezzata il giorno seguente, nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte. È preceduta da una sorella, Giulia, e seguita da un fratello, Augusto. A quattro anni Giuditta perde il papà e tre […]
Find out more »Santa Maria Giuseppina Vannini (1859-1911)
Santa Maria Giuseppina Vannini Orfana dall’infanzia Giuditta Adelaide Agata Vannini nasce a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo e Annunziata Papi e viene battezzata il giorno seguente, nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte. È preceduta da una sorella, Giulia, e seguita da un fratello, Augusto. A quattro anni Giuditta perde il papà e tre […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Era nato il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Presto il dolore lo visitò con la morte del padre in giovane età, del fratello Mario, ancora ragazzo, e dell’altro fratello, Andrea, a soli 20 anni. Un grande educatore Con notevoli sacrifici, la mamma sostenne Carlo nella […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Era nato il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Presto il dolore lo visitò con la morte del padre in giovane età, del fratello Mario, ancora ragazzo, e dell’altro fratello, Andrea, a soli 20 anni. Un grande educatore Con notevoli sacrifici, la mamma sostenne Carlo nella […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Era nato il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Presto il dolore lo visitò con la morte del padre in giovane età, del fratello Mario, ancora ragazzo, e dell’altro fratello, Andrea, a soli 20 anni. Un grande educatore Con notevoli sacrifici, la mamma sostenne Carlo nella […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Era nato il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Presto il dolore lo visitò con la morte del padre in giovane età, del fratello Mario, ancora ragazzo, e dell’altro fratello, Andrea, a soli 20 anni. Un grande educatore Con notevoli sacrifici, la mamma sostenne Carlo nella […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Era nato il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Presto il dolore lo visitò con la morte del padre in giovane età, del fratello Mario, ancora ragazzo, e dell’altro fratello, Andrea, a soli 20 anni. Un grande educatore Con notevoli sacrifici, la mamma sostenne Carlo nella […]
Find out more »Santa Francesca Romana
Santa Francesca Romana
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Beato Carlo Gnocchi Nasce il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Orfano di padre in giovane età, si trasferisce a Milano, dove entra nel Seminario diocesano e, il 5 giugno 1925, viene ordinato presbitero. Per i primi anni, svolge il suo ministero a Cernusco sul […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Nasce il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Orfano di padre in giovane età, si trasferisce a Milano, dove entra nel Seminario diocesano e, il 5 giugno 1925, viene ordinato presbitero. Per i primi anni, svolge il suo ministero a Cernusco sul Naviglio, poi a […]
Find out more »Beato Carlo Gnocchi (1902-1956)
Beato Carlo Gnocchi Nasce il 25 ottobre 1902 a San Colombano al Lambro (Milano) da umile famiglia. Orfano di padre in giovane età, si trasferisce a Milano, dove entra nel Seminario diocesano e, il 5 giugno 1925, viene ordinato presbitero. Per i primi anni, svolge il suo ministero a Cernusco sul Naviglio, poi a […]
Find out more »Santa Francesca Romana (1384-1440)
Santa Francesca Romana Una santa del Rinascimento Il Cinquecento fu un secolo in cui nacquero e operarono figure di grande santità, che rivoluzionarono il cammino della Chiesa nei secoli successivi. Ancora prima, nel Quattrocento vissero molti santi uomini e altrettante sante donne. In un’epoca di grandi trasformazioni artistiche, letterarie e filosofiche, come quella del Rinascimento, […]
Find out more »Santa Francesca Romana (1384-1440)
Santa Francesca Romana Una santa del Rinascimento Il Cinquecento fu un secolo in cui nacquero e operarono figure di grande santità, che rivoluzionarono il cammino della Chiesa nei secoli successivi. Ancora prima, nel Quattrocento vissero molti santi uomini e altrettante sante donne. In un’epoca di grandi trasformazioni artistiche, letterarie e filosofiche, come quella del Rinascimento, […]
Find out more »San Luigi Orione
San Luigi Orione Un santo dei nostri tempi, di lui esiste una vastissima bibliografia e periodicamente escono pubblicati stampati, riviste, quaderni di spiritualità, libri che lo riguardano, lo analizzano in tutti i suoi aspetti, parlano della sua opera, davvero grande. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona il 23 giugno 1872 da […]
Find out more »San Luigi Orione (1872-1940)
San Luigi Orione Un santo dei nostri tempi, di lui esiste una vastissima bibliografia e periodicamente escono pubblicati stampati, riviste, quaderni di spiritualità, libri che lo riguardano, lo analizzano in tutti i suoi aspetti, parlano della sua opera, davvero grande. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona il 23 giugno 1872 da […]
Find out more »San Luigi Orione (1872-1940)
San Luigi Orione Un santo dei nostri tempi, di lui esiste una vastissima bibliografia e periodicamente escono pubblicati stampati, riviste, quaderni di spiritualità, libri che lo riguardano, lo analizzano in tutti i suoi aspetti, parlano della sua opera, davvero grande. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona il 23 giugno 1872 da […]
Find out more »San Giacomo Cusmano (1834-1888)
San Giacomo Cusmano Giacomo Cusmano nasce a Palermo - Italia il 15 marzo 1834. Figlio di Giacomo e Maddalena Patti. Quarto di cinque figli. I suoi fratelli: Vincenzina, Pietro, Giuseppe e Giuseppina. A tre anni perde la madre in una epidemia di colera. Sua sorella Vincenzina diventa l'educatrice dei fratelli più piccoli trasmettendo al […]
Find out more »San Giacomo Cusmano (1834-1888)
San Giacomo Cusmano Giacomo Cusmano nasce a Palermo - Italia il 15 marzo 1834. Figlio di Giacomo e Maddalena Patti. Quarto di cinque figli. I suoi fratelli: Vincenzina, Pietro, Giuseppe e Giuseppina. A tre anni perde la madre in una epidemia di colera. Sua sorella Vincenzina diventa l'educatrice dei fratelli più piccoli trasmettendo al piccolo […]
Find out more »Beato Giacomo Cusmano (1834-1888)
Beato Giacomo Cusmano Giacomo Cusmano nasce a Palermo - Italia il 15 marzo 1834. Figlio di Giacomo e Maddalena Patti. Quarto di cinque figli. I suoi fratelli: Vincenzina, Pietro, Giuseppe e Giuseppina. A tre anni perde la madre in una epidemia di colera. Sua sorella Vincenzina diventa l'educatrice dei fratelli più piccoli trasmettendo al piccolo […]
Find out more »Beato Giacomo Cusmano (1834-1888)
Beato Giacomo Cusmano Giacomo Cusmano nasce a Palermo - Italia il 15 marzo 1834. Figlio di Giacomo e Maddalena Patti. Quarto di cinque figli. I suoi fratelli: Vincenzina, Pietro, Giuseppe e Giuseppina. A tre anni perde la madre in una epidemia di colera. Sua sorella Vincenzina diventa l'educatrice dei fratelli più piccoli trasmettendo al piccolo […]
Find out more »San Giovanni di Dio (1495-1550)
San Giovanni di Dio Giovanni Cidade Duarte nacque dunque nel 1495 a Montemoro-novo (Montemaggiore Nuovo, un villaggio dal nome promettente). Di Giovanni bambino non sappiamo quasi nulla, finché all'età di otto anni non gli accade di incontrare un pellegrino: un viandante entrato nella sua casa a chiedere alloggio e intrattenere gli ospiti col racconto dei […]
Find out more »San Giovanni di Dio (1495-1550)
San Giovanni di Dio Giovanni Cidade Duarte nacque dunque nel 1495 a Montemoro-novo (Montemaggiore Nuovo, un villaggio dal nome promettente). Di Giovanni bambino non sappiamo quasi nulla, finché all'età di otto anni non gli accade di incontrare un pellegrino: un viandante entrato nella sua casa a chiedere alloggio e intrattenere gli ospiti col racconto dei […]
Find out more »San Giovanni di Dio (1495-1550)
San Giovanni di Dio Giovanni Cidade Duarte nacque dunque nel 1495 a Montemoro-novo (Montemaggiore Nuovo, un villaggio dal nome promettente). Di Giovanni bambino non sappiamo quasi nulla, finché all'età di otto anni non gli accade di incontrare un pellegrino: un viandante entrato nella sua casa a chiedere alloggio e intrattenere gli ospiti col racconto dei […]
Find out more »San Giovanni di Dio (1495-1550)
San Giovanni di Dio Giovanni Cidade Duarte nacque dunque nel 1495 a Montemoro-novo (Montemaggiore Nuovo, un villaggio dal nome promettente). Di Giovanni bambino non sappiamo quasi nulla, finché all'età di otto anni non gli accade di incontrare un pellegrino: un viandante entrato nella sua casa a chiedere alloggio e intrattenere gli ospiti col racconto dei […]
Find out more »