Parrocchia diocesana – S. Camillo De Lellis
|
|||
(PAR047)(1357/87)
Basilica Minore |
|||
|
|||
|
|||
Via Sallustiana 24 – 00187 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura IV – 1º Municipio – Sallustiano
|
|||
|
|||
|
|||
Titolo Presbiteriale: CIPRIANI THORNE S.Em. Card. Juan Luis Affidata a: Chierici regolari ministri degli infermi – Camilliani (M.I.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono e fax – 064818188
|
parroco@parrocchiasancamillo.net
segreteria@parrocchiasancamillo.net
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 08/09/2017 | 958/17 | 08/09/2017 | |
Vicario parrocchiale – | 04/11/2022 | 1987/22 | 04/11/2022 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Pietro Canisio agli orti Sallustiani |
|
Chiesa annessa S. Maria Regina dei Minori |
|
Chiesa annessa Santissimo Redentore e S. Francesca Saverio Cabrini |
|
Chiesa annessa Sacro Cuore di Gesù a Via Piave |
|
Chiesa rettoria S. Basilio agli Orti Sallustiani |
|
Chiesa rettoria S. Nicola da Tolentino agli Orti Sallustiani |
|
Chiesa rettoria S. Patrizio a Villa Ludovisi |
|
Chiesa rettoria S. Maria della Vittoria |
|
Chiesa rettoria S. Maria Immacolata in Via Veneto |
|
Chiesa rettoria S. Susanna alle Terme di Diocleziano |
|
Cappella del Corpus Christi della curia generale dell’Ordine francescano Frati Minori Cappuccini |
|
Orari: |
|
Segreteria parrocchiale aperta il martedì e giovedì dalle 9:30 alle 11:30.
Messe giorni feriali ore 9:00; 18:00. Domenica e giorni festivi ore 9:00; 11:30; 19:00. Con ora legale, tutte le messe delle ore 18:00 sono posticipate alle ore 19:00 fino all’ultima domenica di settembre. |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 21 |
|
Movimento rinascita cristiana – M.R.C. |
|
Collegio di S. Basilio Magno |
|
Pontificio collegio armeno |
|
Misericordia S. Camillo de Lellis e S. Luca Evangelista |
|
Associazione adoratrici e adoratori del Santissimo Sacramento |
|
Federazione italiana esercizi spirituali – F.I.E.S. |
|
Opera ospedaliera S. Vincenzo De Paoli |
|
Casa di riposo “Casa del Redentore” delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù – S. Francesca Saverio Cabrini |
|
Provincia S. Giuseppe dell’Italia centrale dei Carmelitani Scalzi |
|
Curia provinciale dell’Ordine francescano Frati Minori Cappuccini |
|
Procura generale della Società dei sacerdoti missionari di S. Paolo Apostolo |
|
Infermeria Madre Pilar delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù |
|
Istituto scolastico Caterina Volpicelli |
|
Comunità delle Volontarie di Don Bosco |
|
Comunità delle Suore serafiche Figlie della Beata Vergine Maria Addolorata |
|
Casa provincializia delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù – S. Francesca Saverio Cabrini |
|
Casa di procura delle Carmelitane messaggere dello Spirito Santo |
|
Pontificio collegio germanico-ungarico |
|
Centro internazionale degli Amici di Newman |
|
Federazione nazionale maestri del lavoro |
|
Centro italiano turismo sociale – C.I.T.S. |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Raffaele Cadorna – 00187 – ROMA |
|
• Via Sallustiana – 00187 – ROMA |
|
• Piazza Sallustio – 00187 – ROMA |
|
• Via Giosuè Carducci – 00187 – ROMA |
|
• Via Piave – 00187 – ROMA |
|
• Via Piemonte – 00187 – ROMA ( numeri pari da 26 a 60, dispari da 39 a 83 ) |
|
• Via Vittorio Veneto – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 145, pari da 36 a 102 ) |
|
• Via Versilia – 00187 – ROMA |
|
• Via Venti Settembre – 00187 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 71 ) |
|
• Via Umbria – 00187 – ROMA |
|
• Via Toscana – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 5, pari fino al 12 ) |
|
• Via Friuli – 00187 – ROMA |
|
• Via Flavia – 00187 – ROMA |
|
• Via Emilia – 00187 – ROMA ( tutti i numeri da 22 a 57 ) |
|
• Via Collina – 00187 – ROMA |
|
• Via Cadore – 00187 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Calabria – 00187 – ROMA |
|
• Via Boncompagni – 00187 – ROMA |
|
• Via del Basilico – 00187 – ROMA |
|
• Via Belisario – 00187 – ROMA |
|
• Piazza Barberini – 00187 – ROMA ( tutti i numeri da 18 a 49 ) |
|
• Via Barberini – 00187 – ROMA |
|
• Vicolo Barberini – 00187 – ROMA |
|
• Via Aureliana – 00187 – ROMA |
|
• Via Augusto Valenziani – 00187 – ROMA |
|
• Via Antonio Salandra – 00187 – ROMA |
|
• Via della Purificazione – 00187 – ROMA |
|
• Via Abruzzi – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 5 ) |
|
• Via Sulpicio Massimo – 00187 – ROMA |
|
• Via Silvio Spaventa – 00187 – ROMA |
|
• Via Sicilia – 00187 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Servio Tullio – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Isidoro – 00187 – ROMA ( numeri 2, 4 e 6 ) |
|
• Salita di S. Nicola da Tolentino – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Nicola da Tolentino – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Basilio – 00187 – ROMA |
|
• Via Romagna – 00187 – ROMA ( numeri pari da 2 a 36 ) |
|
• Via delle Quattro Fontane – 00184 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 18 ) |
|
• Via Quintino Sella – 00187 – ROMA |
|
• Via Puglie – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 29 ) |
|
• Via Nerva – 00187 – ROMA |
|
• Via Molise – 00187 – ROMA |
|
• Via Mario Pagano – 00187 – ROMA |
|
• Via Marche – 00187 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 12 ) |
|
• Via Lucullo – 00187 – ROMA |
|
• Via Ludovisi – 00187 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 45 e il 46 e il 48 ) |
|
• Via Lucania – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 17/a ) |
|
• Via Liguria – 00187 – ROMA ( numeri dispari, pari da 22 in poi ) |
|
• Via Lombardia – 00187 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Leonida Bissolati – 00187 – ROMA |
|
• Via Aurora – 00187 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 39/d ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 10 Maggio 1910 con il decreto del Cardinale Vicario Pietro Respighi “Per costitutionem” ed affidata ai Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani). Il territorio è stato ereditato da quello della parrocchia dei Santi Vincenzo ed Anastasio alla Fontana di Trevi insieme con i diritti parrocchiali ed i redditi della stessa parrocchia. Il regio assenso al trasferimento della sede della parrocchia da quella dei Santi Vincenzo ed Anastasio alla chiesa di S. Camillo De Lellis è stato concesso il 24 ottobre 1910. La proprietà immobiliare è della Santa Sede. Il progetto architettonico è di Tullio Passarelli. La prima pietra, benedetta da S. Pio X, fu posta dal card. Antonio Agliardi. Paolo VI elevò la chiesa alla dignità di basilica minore il 22 maggio 1965 con la lettera apostolica “Urbi aeternum”.
|