Orticoltura: laboratorio gratuito per i minori dei Centri d’accoglienza Caritas


“Liberi di seminare, liberi di crescere” è il titolo del laboratorio gratuito di orticoltura sostenuto dalla Caritas diocesana di Roma e riservato ai minori, stranieri e italiani, ospiti delle strutture d’accoglienza.
Orientato all’acquisizione di abilità tecniche e pratiche nell’ambito dell’agricoltura, il corso si svolgerà dal 2 aprile al 30 maggio nel Centro di Prima Accoglienza per Minori di via Venafro 26, ogni martedì e giovedì (dalle 14.30 alle 16.30), con «un approccio intuitivo, dinamico e interculturale», spiegano gli organizzatori. Che aggiungono: «Il laboratorio si propone di fornire ai giovani gli elementi essenziali alla progettazione e manutenzione degli orti comunitari nel contesto urbano».
Orticoltura: sette i moduli in programma
Le lezioni saranno teoriche e pratiche e svilupperanno sette moduli: “Il punto di partenza: terra, acqua, sole”; “Stagionalità: temperature e fenomeni atmosferici”; “Lavorare la terra: strumenti e pratiche agronomiche”; “Tempo e spazio: rotazione e consociazione”; “Specie orticole: famiglie e caratteristiche”; “Cure culturali: lotta biologica”; “Il punto di arrivo: utilizzi e conservazione”.
Per info e iscrizioni al corso, che è promosso dal progetto “Liberi di seminare, liberi di crescere”, nell’ambito della Campagna Nazionale Cei “Liberi di partire, liberi di restare”: area.minori@caritasroma.it, +393357815718.
Comments are closed.