Passeggiate fotografiche: un viaggio verso la vera bellezza

0
428
passeggiate fotografiche

Passeggiate fotografiche: prima tappa il 12 ottobre

Tu sei bellezza, diceva san Francesco, di cui oggi ricorre la memoria liturgica, rivolgendosi a Dio. Sarà proprio questo il tema, o meglio la meta, di Passeggiate fotografiche, un viaggio per Roma, tra Parola e immagini, alla scoperta del Creato. 

Il percorso, con il patrocinio dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport passeggiate fotografichedella Diocesi di Roma, avrà avvio sabato 12 ottobre da Villa Pamphili

A condurci lungo un cammino in 5 tappe, un gruppo di appassionati di fotografia per lo più provenienti dalla Parrocchia di Santa Maria della Salute. Tra questi Alessia Torregrossa, vincitrice della seconda edizione del concorso fotografico, organizzato da Radiopiù, Scatta in Parrocchia

Proprio a lei abbiamo chiesto da dove è nata l’idea e come è stato scelto l’iter che si concluderà a San Pietro in Vincoli la prossima primavera. 

Passeggiate fotografiche: un percorso per tutti

«Passeggiate fotografiche è un’idea che nasce da me  – racconta Alessia – ma che ha preso vita con una comunità di amici della parrocchia e fuori dalla parrocchia. Ci siamo riuniti tutti insieme, abbiamo pensato a quello che volevamo fare, come strutturalo. Comunque volevamo che fosse aperto a tutti, i posti sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici».

«Si tratta di passeggiate per Roma per imparare nozioni di fotografia e qualche cosa a livello biblico nel senso che sarà comunque legato a dei temi: la Solennità di San Francesco, il Creato, a Natale ci sarà il presepe, Carnevale, delle catechesi in base ai tempi che viviamo.

L’ultima uscita sarà dedicata alla bellezza. «Abbiamo scelto San Pietro in Vincoli proprio perché vogliamo legarci alla luce», per essere consapevoli, dopo questo viaggio, della bellezza del Creato. «È come poter trovare la bellezza e mostrarla. Quindi alla fine del viaggio sarà: Tu sei bellezza (sempre cantato da San Francesco)».

Passeggiate fotografiche: lo sguardo innamorato

Dunque, qual è la meta di questo viaggio?

«L’obiettivo è imparare qualcosa di fotografia, usare bene il proprio mezzo, che sia macchina fotografica o telefonino. O anche semplicemente ascoltare. Quello che noi passeggiate fotografiche vogliamo mostrare sono tutte le piccole cose che sfuggono, che sono lì tutti i giorni e sono apposta per essere viste.

Avere una sorta di sguardo innamorato su ciò che abbiamo intorno».

Come ci si iscrive al corso?

«Il corso è gratuito, per iscriversi basta presentarsi sul posto dell’appuntamento il primo giorno. Poi abbiamo creato un gruppo su Fb che si chiama proprio Passeggiate Fotografiche, lì daremo continui aggiornamenti».

Chi partecipa potrà, quindi, ascoltare e fare fotografie seguendo i vostri suggerimenti…

Sì, siamo assolutamente a disposizione per tutti i consigli. Alcuni temi sono proprio specifici, il macro, la gestione delle luci, la composizione fotografica. Aiuteremo a fare una foto bella e a soffermarci su cose a cui spesso non ci si fa caso».

Ascolta l’intervista ad Alessia Torregrossa nella puntata di oggi di “Tutte le strade”: