Scrittrici italiane: Liliana Manetti si racconta
«Un vulcano di idee, progetti e proposte». È Liliana Manetti, tra le scrittrici italiane protagoniste della Festa e della Lettura di Ostia.
Autrice della raccolta di poesie Colore di donna, racconta la sua esperienza nella puntata di oggi di Parole in onda, a cura del giornalista Gianni Maritati.
Perché questo titolo? che colore ha la donna?


«La donna ha dei colori meravigliosi. Il libro è stato chiamato in questo modo innanzitutto perché c’è una collaborazione artistica importante, che guida questa mia nuova silloge, con la pittrice polacca Anna Novak che ha illustrato più di 10 poesie. Si è ispirata ai miei versi per le illustrazioni di alcuni acquerelli in bianco e nero.
Essendo il mondo delle donne così variopinto, noi abbiamo fatto tutto il testo in bianco e nero, compresi gli acquerelli.
Questi colori meravigliosi, sgargianti che ha il mondo femminile vengono sporcati a volte dal colore rosso della violenza da parte dell’uomo (La poesia Rosso Valentino è dedicata proprio a questo).
Qui mi sono ispirata io a un quadro della Novak per ringraziarla per il lavoro fatto a me. Un’altra motivazione è che c’è una poesia alla fine dell’opera oltre a questa, chiamata appunto Colore di donna. (C’è un altro dipinto della Novak a cui mi sono ispirata)».
Scrittrici italiane: poesia e romanzi
Oltre alla poesia affronta altri generi letterari?
«Sì, mi sono impegnata in quella che è la narrativa. Sono nata come poetessa ma poi mi sono avventurata anche in quest’altro tipo di scrittura. Ho prodotto 2 romanzi, l’ultimo, La nuova favola di amore e Psiche, pubblicato l’anno scorso con l’edizione L’Erudita da cui è nata poi un’esperienza bellissima perché mi sono trovata ad affrontare un tour di
Il precedente è Shabnam, la donna che viene da lontano. Anche questo ha dato vita a un’esperienza molto bella tre anni fa quando conobbi Chiara Pavoni che mi propose di fare un monologo rispetto al romanzo e quest’anno riproporremo la seconda edizione sempre con la Santelli Editore (che è la stessa casa editrice di Colore di donna) e riproporremo anche il monologo in alcune presentazioni.
Scrittrici italiane: nuove idee e progetti
Progetti per il 2020?
«Da un anno e mezzo due mi sto occupando anche di articoli di giornale. Sto macinando l’idea di fare un reportage giornalistico rispetto a una causa umanitaria, ma non
Inoltre sto collaborando con una mia collega, Selina Giomarelli con la quale ho già scritto il mio primo romanzo Almond. Il fiore dei mondi paralleli.
Vorremo pubblicare un nuovo romanzo. Non si tratta questa volta di un fantasy ma di un giallo/noir/thriller.
Comments are closed.