Il libro si pone sul piano pedagogico-didattico, integrando elementi che potrebbero interessare gli insegnanti di diverse discipline. Dopo aver proposto una mappa sintetica dal punto di vista normativo, presenta in modo semplice e con risvolti pratici gli elementi fondamentali per elaborare una buona progettazione educativo-didattica orientata alle competenze di vita, e offre una panoramica sui principali metodi e tecniche di insegnamento, con esempi che possono motivare gli studenti. Un manuale attento alle esigenze specifiche della disciplina, proponendo il riferimento alla didattica ermeneutico-esistenziale e simbolico-religiosa.
Cristina Carnevale, esperta in Scienze dell’Educazione e Pedagogia religiosa, è docente di religione nella Scuola Primaria della Diocesi di Roma.
È membro dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici) e SIREF (Società Italiana di Ricerca Educativa e FOrmativa) e scrive per riviste di pedagogia e didattica.
Già autrice di altre pubblicazione rivolte a bambini, tra cui La stella della pace. Corso di religione cattolica per la scuola primaria, La Scuola, Brescia 2009 e La stella della pace. Corso di religione cattolica per la scuola primaria, La Scuola, Brescia 2011.