La religione a scuola: percorsi didattici multidisciplinari

Il saggio si pone come obiettivo quello di tracciare un percorso didattico che mostri le connessioni tra l’insegnamento della religione cattolica e le altre materie, nel tentativo di superare l’isolamento a cui sono spesso costrette le discipline di studio nella scuola italiana. La scuola necessita di reti conoscitive e non di isolamento. Una guida pratica, questa, con vere e proprie unità didattiche, rivolta a nuovi insegnanti per apprendere e a insegnanti più esperti per aggiornarsi.

Andrea Avellino (1988) è laureato in Scienze religiose con specializzazione in pedagogia e didattica della religione presso l’ISSR “Ecclesia Mater” della Pontificia Università Lateranense e ha conseguito il master in Dirigenti nelle istituzioni scolastiche.