13 Settembre 2025

Ritiri di Quaresima per docenti e ricercatori

Studenti in preghiera. ph. Gennari

Due i ritiri promossi dal Servizio cultura e università della diocesi di Roma per la Quaresima. Il primo è in programma domenica 17 marzo ed è riservato ai docenti, ai ricercatori universitari e ai loro familiari; si terrà presso il Monastero dei Santi Quattro Coronati, in via dei Santi Quattro 20, dalle 9.15 alle 13. Terrà la meditazione la madre priora suor Fulvia. Seguirà un dialogo con lei, il silenzio e la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Andrea Lonardo, direttore del Servizio diocesano.

Secondo appuntamento, riservato agli studenti, sabato 23 marzo, dalle ore 9.15 alle 14 presso il Monastero delle Clarisse di Santa Chiara, in via Ottavio Gasparri 42, vicino villa Doria Pamphili. Terrà la meditazione la madre badessa suor Elena. Seguirà un dialogo con lei, il silenzio e la celebrazione eucaristica con monsignor Lonardo.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet del Servizio cultura e università.

14 marzo 2019

Video – Catechesi De Donatis Traspontina

Corso per operatori culturali

Corso per operatori culturali, a cura del Servizio cultura e università.

Preghiera e vita comunitaria per sconfiggere l’individualismo

«Nella realtà odierna la tendenza pervasiva dell’individualismo rischia di deformare l’opera di santificazione dello Spirito. Due le strade-antidoto suggerite dal Papa: la preghiera costante e la vita comunitaria». Così il cardinale vicario Angelo De Donatis ha detto nella sesta catechesi dedicata all’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”, ieri sera (lunedì 11 marzo) nella basilica di San Giovanni in Laterano.

La serata è stata dedicata a Charles de Foucauld, su cui si è soffermato in particolare il rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, don Gabriele Faraghini. «Era innamorato tanto di Dio quanto dell’uomo – ha sottolineato il sacerdote – così da scegliere di evangelizzare le popolazioni nomadi dei Tuareg, nel deserto del Sahara perché, diceva, tutti gli uomini sono figli dello stesso Padre».

Leggi la catechesi del cardinale vicario

Leggi la catechesi di don Faraghini

12 marzo 2019

Nuria Calduch e le protagoniste dell’Esodo, incontro dell’Ufficio catechistico

Si chiama “Una Bibbia da amare” l’iniziativa promossa dall’Ufficio catechistico diocesano per ascoltare «annualmente uno specialista parlare in modo approfondito di un tema biblico». Quest’anno è stata invitata la professoressa Nuria Calduch-Benages, docente alla Pontificia Università Gregoriana e membro della Pontificia Commissione Biblica, che parlerà di “Morte e vita in duello – Le protagoniste dell’Esodo”. L’appuntamento è per sabato 16 marzo 2019, dalle ore 9.30 alle 13, nella Sala Baldini di Santa Maria in Portico in Campitelli (Piazza di Campitelli, 9).

«La mattinata avrà due parti – anticipa don Andrea Cavallini, direttore dell’Ufficio catechistico –: un momento di ascolto frontale per entrare nel testo biblico e comprenderne i tesori, e un momento di preghiera e approfondimento spirituale della parola ascoltata. Questo per aiutare non solo a conoscere la Scrittura, ma anche a coglierne il gusto spirituale e il collegamento con la vita personale di ciascuno di noi e quella delle persone che accompagniamo nel cammino cristiano».

12 marzo 2019

Incontro su “I casi difficili di matrimonio”

Incontro su “I casi difficili di matrimonio”, a cura dell’Ufficio matrimoni.

Sono sospese le udienze dei sacerdoti

Sono sospese le udienze dei sacerdoti.

Catechesi del cardinale vicario su “Gaudete et exsultate”

Catechesi del cardinale vicario su “Gaudete et exsultate” nella basilica di San Giovanni in Laterano.

Nella basilica lateranense presiede gli incontri di catechesi sull’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate”.

Nella basilica lateranense presiede gli incontri di catechesi sull’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate”.

In Quaresima le confessioni con il cardinale De Donatis

Inizierà venerdì 15 marzo e proseguirà per i successivi venerdì della Quaresima: dalle 16.30 alle 18.30 il cardinale vicario Angelo De Donatis sarà in confessionale, nella basilica di San Giovanni in Laterano, per amministrare il sacramento della Riconciliazione. Un modo per assere vicino ai fedeli della diocesi di Roma e per sottolineare l’importanza della penitenza, ancora più in questi quaranta giorni che precedono la Pasqua.

11 marzo 2019

Salute orale, sportello della Caritas al Mercato Esquilino

La Caritas di Roma aderisce alla giornata mondiale della Salute Orale, promossa dalla Federazione Dentale Internazionale (FDI), con il supporto dell’AIO (Associazione italiana odontoiatri) – Sezione Roma, un appuntamento giunto alla quarta edizione.

Verrà organizzata una giornata di promozione della salute orale all’interno dello sportello InformaSaluteSuStrada – Banco della Salute presso il Nuovo Mercato Esquilino, ingresso via Principe Amedeo angolo via Ricasoli (piazzetta interna alla struttura del mercato), venerdì 15 marzo 2019 ore 10 -13.

I volontari del progetto, assieme a dentisti ed operatori dell’Area Sanitaria Caritas – Centro Odontoiatrico, forniranno indicazioni e dimostrazioni pratiche sulla corretta igiene orale. Saranno distribuiti gratuitamente spazzolini per adulti e bambini donati dalla cittadinanza nell’ambito della campagna “Felici e con…denti”, nonché dentifrici e materiale informativo, grazie al supporto dell’AIO Roma.

L’iniziativa si conferma anche come occasione per rafforzare l’azione di prossimità verso la popolazione più fragile e ampliare l’offerta attiva di orientamento socio-sanitario.

11 marzo 2019

Incontro direttori e direttrici dei collegi universitari

Incontro direttori e direttrici dei collegi universitari, a cura del Servizio cultura e università.

Articoli recenti