8 Maggio 2025

Consiglio Episcopale

Consiglio Episcopale

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Conferenza su “Le confraternite romane: storia, culto e sviluppo” (Uff. confraternite)

Giubileo del Mondo della Comunicazione – Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Giubileo del Mondo della Comunicazione – Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Giubileo del Mondo della Comunicazione

Venerdì 24 gennaio 

– h.17.30-19.00: Accoglienza e liturgia penitenziale

– h.19.00: S. Messa internazionale in occasione della festa di S. Francesco di Sales
• Basilica di S. Giovanni in Laterano

Sabato 25 gennaio

 h.8.00-9.30: Pellegrinaggio alla Porta Santa di S. Pietro

– h.9.00-10.00: Coffee Break di benvenuto
• nell’Atrio dell’Aula Paolo VI

– h.10.00: Incontro culturale “In dialogo con Maria Ressa e Colum McCann”. Modera Mario Calabresi
• Aula Paolo VI
• esibizione del Maestro Uto Ughi

– h.12.30: Incontro con il Santo Padre
• Aula Paolo VI

– h.15.00-16.30: Dialogo con la città: meeting di carattere culturale e spirituale

 “Comunicazione e speranza
Incontro di approfondimento con gli speaker intervenuti il sabato mattina in Aula Paolo VI

• a cura del Dicastero per la Comunicazione / Signis
• Agostinianum
• Lingua: inglese con traduzione in spagnolo

 “Jubilee of Hope. Uniting communicators for a shared journey” (partecipazione solo su invito)
                • a cura del Dicastero per la Comunicazione / Programma per i giovani comunicatori
• Lingua: inglese con traduzione in spagnolo

– “Journalism as a mission, giving voice to the voiceless in the outskirts of humankind
• a cura del Vicariato di Roma
                • Palazzo Lateranense / Aula Conciliazione
• Lingua: italiano/inglese

– “Il Giornalismo a servizio della democrazia
                • a cura di Ucsi con Ordine dei Giornalisti, Fnsi, Stampa Estera, Copercom, Fisc, Odg , WeCa, Constructive Network
                • Sede dell’Ordine nazionale dei Giornalisti
• Lingua: italiano

– “Comunicare speranza e pace
                • a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali CEI
                • Basilica di Santa Maria in Trastevere
• Lingua: italiano

 “Dalla competizione alla collaborazione.

               New media come vettori di speranza per i giovani in un mondo conflittuale
• a cura della Famiglia Paolina
                • Basilica Regina degli Apostoli alla Montagnola
• Lingua: italiano

 “Comment les médias catholiques peuvent-ils être acteurs de paix?
• a cura della Fédération des médias catholiques
                • chiesa di San Luigi dei Francesi
• Lingua: francese

– “Raccontare la Chiesa da Roma. Incontro con i vaticanisti
                • a cura della Conferenza Episcopale Spagnola
                • Sala Giubileo della LUMSA (Via di Porta Castello, 44)
• Lingua: spagnolo


Domenica 26 gennaio
 

– h.10.00: S. Messa della “Domenica della Parola di Dio” presieduta dal Santo Padre
• Basilica di S. Pietro

• con istituzione di alcuni nuovi lettori

TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 24 novembre 2024

I Vescovi e i Presbiteri che desiderano concelebrare, e i Diaconi che vorranno partecipare, dovranno prenotarsi presso l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice tramite il seguente link: https://biglietti.liturgiepontificie.va/

Seminario sul tema dell'”Economia” – parrocchia Santa Maria ai Monti (Sala Sardelli) (Uff. past. sociale)

Seminario sul tema dell'”Economia” – parrocchia Santa Maria ai Monti (Sala Sardelli) (Uff. past. sociale)

Visita Pastorale alla parrocchia di San Pancrazio

Visita Pastorale alla parrocchia di San Pancrazio

Il corso per i ministri straordinari della Comunione

Iniziano il primo febbraio gli incontri del nuovo corso di formazione per i ministri straordinari della Comunione, organizzato dall’Ufficio per la formazione liturgica e la celebrazione dei sacramenti. Le lezioni si terranno il sabato mattina dalle 10 alle 11.30 presso la parrocchia del Santissimo Redentore (via Monte Ruggiero 63). Tra le tematiche che verranno affrontate, “L’Eucarestia fa la Chiesa. Ministeri a servizio dell’Eucarestia”, “La celebrazione eucaristica”, “La cura pastorale dei malati negli ospedali, cliniche e RSA”, “L’esercizio del ministero in parrocchia e nella diocesi di Roma”.

Per iscriversi al corso è necessario rivolgersi all’Ufficio diocesano entro la settimana precedente al corso. È necessario presentare il modulo di richiesta firmato dal parroco e la scheda con i dati personali e la fototessera. È previsto un contributo spese per il materiale didattico. Il mandato sarà rilasciato a seguito della frequenza integrale del corso. Se un candidato dovesse assentarsi a uno o più incontri, potrà recuperare le lezioni perse nel corso successivo.

Il corso proposto è lo stesso che si tenne da ottobre a dicembre a San Giovanni Bosco, quindi chi ha frequentato quello non deve iscriversi nuovamente a questo.

23 gennaio 2025

Riunione con i direttori degli Uffici

Riunione con i direttori degli Uffici

Incontra i presbiteri del X anno di ordinazione

Incontra i presbiteri del X anno di ordinazione

Veglia Ecumenica Diocesana

Veglia Ecumenica Diocesana

Corso per l’elaborazione del lutto: Mi manca (Uff. past. familiare)

Corso per l’elaborazione del lutto: Mi manca (Uff. past. familiare)

Corso “Un di più di Speranza” – SalaTiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore ore 18 (Uff. past. sanitaria)

Corso “Un di più di Speranza” – Sala Tiberiade del Pontificio Seminario Romano Maggiore ore 18 (Uff. past. sanitaria)

Articoli recenti