14 Maggio 2025

Udienze

Udienze

Consiglio Affari Economici

Consiglio Affari Economici

Celebra la Messa al Pontificio Seminario Romano Maggiore

Celebra la Messa al Pontificio Seminario Romano Maggiore

Auguri all’Opera Romana Pellegrinaggi

Auguri all’Opera Romana Pellegrinaggi

Salute mentale, il concerto di Natale alla Fondazione Di Liegro

Foto Fondazione Di Liegro

La musica come linguaggio universale che promuove l’accoglienza e il dialogo, aiutando ad abbattere le barriere culturali ed emotive. “Natale in canto”, il concerto promosso dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro, ha aperto lo scambio di auguri che precede le festività natalizie. Nel corso dell’evento è stato anche presentato il laboratorio creativo, pensato per offrire sostegno alle persone con difficoltà legate alla salute mentale e ai loro familiari.

Il concerto ha visto, tra gli altri, anche la partecipazione del cardinale Baldo Reina, dell’assessore regionale all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Massimiliano Maselli, dell’assessore comunale al Patrimonio e alle Politiche abitative Tobia Zevi. La Fondazione Di Liegro da oltre 20 anni si occupa di salute mentale e contribuisce ad accompagnare le persone con disagio psichico, con grande attenzione ai giovani, verso un percorso di partecipazione attiva nella società e nel mondo del lavoro.

«La salute mentale è un ambito fondamentale ma troppo spesso trascurato. Lavorare con persone che affrontano disagi psichici ci ha insegnato il valore della resilienza, della solidarietà e del sostegno reciproco. I nostri laboratori non sono solo spazi di espressione creativa, ma luoghi dove ricostruire fiducia, coltivare relazioni e riscoprire le proprie potenzialità. È importante che ogni persona abbia il diritto a una vita piena e dignitosa, e il nostro obiettivo è offrire strumenti e opportunità per raggiungere questo traguardo insieme», spiega Luigina Di Liegro, segretaria generale della Fondazione.

18 dicembre 2024

Ritiro a La Verna per la Pastorale giovanile diocesana

Si terrà dal 2 al 4 gennaio 2025 il ritiro spirituale a La Verna promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile. Saranno «tre giorni intensi e ricchi di significato – annunciano dall’Ufficio diocesano –, pensati per chi desidera vivere un’esperienza profonda di fede, riflessione e comunità. Ogni momento del viaggio è stato curato per toccare il cuore e offrire uno spazio di incontro autentico».

Il via il 2 gennaio alle ore 9 dalla basilica di San Giovanni in Laterano: il gruppo dapprima effettuerà il passaggio attraverso la Porta Santa; quindi parteciperà alla Messa e, dopo un momento di raccoglimento, si metterà in gruppo verso Villa delle Rose, a La Verna, luogo caro a san Francesco.

«Il giorno successivo – anticipano dalla Pastorale giovanile diocesana – lo dedicheremo alla scoperta e alla preghiera. Si comincerà con una visita guidata al Santuario, un luogo che parla al cuore attraverso la sua storia e la sua spiritualità. Celebreremo la Santa Messa, per poi tornare a Villa delle Rose per un pranzo conviviale. Il pomeriggio offrirà un momento speciale di catechesi e incontro, un’occasione per approfondire i grandi interrogativi della fede e condividere esperienze. La visita alla Cappella delle Stigmate concluderà la giornata con un’atmosfera di silenzio e raccoglimento. L’ultimo giorno del pellegrinaggio vivremo la Santa Messa nella Cappella delle Stigmate, un luogo che invita a meditare sul sacrificio e sull’amore, dove san Francesco ricevette i segni della passione di Cristo il 17 settembre 1224, giorno dell’esaltazione della Croce. Dopo il pranzo, il gruppo farà ritorno, portando con sé il calore delle esperienze vissute, nuovi legami e un rinnovato senso di appartenenza alla comunità cristiana».

Per iscriverti compila il form qui.

18 dicembre 2024

La Messa di Natale alla Mensa Caritas con il vescovo Ambarus

Sarà il vescovo Benoni Ambarus, ausiliare della diocesi di Roma e delegato per l’Ambito della diaconia della carità, a presiedere la tradizionale Messa di Natale organizzata dalla Caritas diocesana di Roma. L’appuntamento è fissato per lunedì 23 dicembre alle ore 16.30 presso la Mensa e l’Ostello Don Luigi Di Liegro, in via Marsala 109.

«Questa celebrazione eucaristica rappresenta un momento particolarmente significativo nella vita della comunità della Caritas diocesana – spiegano dall’organismo diocesano –. Nata nel 1987 su iniziativa dell’allora direttore, don Luigi Di Liegro, a cui oggi è dedicata la mensa, la Messa di Natale è diventata una tradizione consolidata, simbolo di condivisione e vicinanza ai più fragili».

La celebrazione, a cui parteciperanno gli ospiti della struttura, sarà animata da volontari e operatori che ogni giorno offrono il loro sostegno alle persone più vulnerabili. L’evento è aperto anche al pubblico: chiunque desideri unirsi a questo momento di preghiera e solidarietà è il benvenuto. Per garantire una migliore organizzazione, è consigliata la prenotazione al numero 06.88815201.

18 dicembre 2024

Udienze

Udienze

Auguri al personale del Vicariato

Auguri al personale del Vicariato

Udienze

Udienze

Celebra la Messa per il personale della Presidenza del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi

Celebra la Messa per il personale della Presidenza del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi

Vespri a “Casa San Giuseppe”

Vespri a “Casa San Giuseppe”

Articoli recenti