Atlhetica Vaticana, l’esordio il 20 gennaio

Nasce Athletica Vaticana, la prima associazione sportiva con sede nello Stato Città del Vaticano. Presentata questa mattina dal Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e da Giovanni Malagò, Presidente del Coni, sarà guidata da monsignor Melchor Sanchez de Toca, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura.
In virtù dell’Intesa Bilaterale firmata tra la Santa Sede e il Comitato Olimpico Italiano, dal 1 gennaio 2019 Athletica Vaticana partecipa ufficialmente a tutte le manifestazioni podistiche.
In particolare, la Corsa di Miguel, tradizionale appuntamento podistico solidale romano, in programma domenica 20 gennaio, segnerà la prima uscita di squadra dell’associazione.

Fispes e Atlhetica Vaticana insieme per l’atletica paralimpica

Non solo. Nei prossimi giorni si procederà anche all’affiliazione alla Federazione italiana sport paralampici e sperimentali per rilanciare insieme un progetto culturale di inclusione delle persone con disabilità attraverso la pratica sportiva.
Saranno promosse iniziative congiunte, compresi allenamenti comuni, e soprattutto sarà messo in atto un progetto pilota a Roma, da rilanciare poi in tutta Italia, per presentare l’atletica paralimpica negli oratori, nelle parrocchie e nelle associazioni cattoliche per dare ai bambini  e ai giovani con disabilità l’opportunità di superare barriere e pregiudizi.
Per il presidente della Fispes, Sandrino Porru, “l ‘accordo è un ‘opportunità per i
ragazzi con disabilità di condividere le loro abilità con gli altri e per noi di fare
educazione allo sport e al gioco entrando anche negli oratori”. “La collaborazione ha una valenza soprattutto culturale” spiega monsignor Sanchez de Toca “e , come insegna Papa Francesco , punta a favorire un cambiamento di mentalità e di azioni anche all’interno della Chiesa stessa per andare incontro alle  persone con disabilità. Dunque l ‘ impegno che abbiamo preso , come Athletica Vaticana, ha carattere di inclusione per uno sport che sia veramente per tutti”.

Comments are closed.