CSI Roma, calcio a 5: torna
“Giocare per credere”

0
577

Csi Roma, Giocare per Credere: aperte le iscrizioni

L’Oratorio Cup è alle battute finali. I prossimi 27 e 28 aprile, per chiudere in bellezza la stagione, al Centro Sportivo Heaven Torraccia sono in programma due giornate di festa.
Intanto, il comitato di Roma del CSI si prepara a scendere nuovamente in campo con il torneo di calcio a 5 Giocare per Credere, giunto quest’anno alla sua sesta edizione.
csi roma, giocare per credere
Per iscriversi c’è tempo fino a domenica 28 aprile.
Ad attendere i più giovani, il mese prossimo, ci sarà una grande novità: una giornata polisportiva all’interno dell’evento BOARD skate, play and more.

 

Csi Roma, una giornata di attività polisportiva

A illustrare l’iniziativa a Radiopiù Sport è Fabrizio Papa, responsabile della Commissione attività parrocchiale del Centro Sportivo Italiano.

“Giocare per Credere è il torneo che chiude la stagione sportiva dell’Oratorio Cup, dell’attività parrocchiale del CSI Roma. È un’attività proposta a tutte quelle realtà che a maggio e a giugno hanno ancora voglia di giocare e di mettersi in gioco. Si parte dai csi roma, giocare per crederepiccolissimi, dagli under 8, fino agli adulti. La proposta è per tutte le età e le fasce, poi in base alle adesione la categoria partirà o meno”(Ecco come iscriversi). 

“Quest’anno per i più piccoli, dagli under 8 agli under 12, abbiamo inserito una giornata di attività polisportiva, l’11 e il 12 maggio. Non è obbligatoria ma dà un punto in classifica nel torneo di calcio a 5. Il Csi si cimenterà per la prima volta nello skate. Per questo evento attrezzeremo un villaggio dello sport in cui i ragazzi proveranno diverse attività dal basket, al calcio balilla umano, alla pallavolo. Si tratta di attività che non sono così consuete nell’oratorio, come il dongeball”.

Csi Roma, l’importanza dell’attività prolungata

Quanto è importante questo tipo di attività per bambini e  ragazzi che oggi vivono in una realtà “virtuale”?

“È importante perché non si tratta di un’attività ‘spot’ ma è prolungata. Noi siamo convinti che i ragazzi abbiano bisogno di attività che possano durare nel tempo con delle persone, come educatori, che li seguano, che si cimentino, anche loro sul campo.

In una società in cui i ragazzi hanno difficoltà a incontrarsi noi li proponiamo un incontro, qualcuno lo chiama ‘scontro’, sul campo di gioco, una volta a settimana più gli allenamenti”.

Ascolta l’intervista integrale nella puntata odierna di Radiopiù Sport: 

 

Radiopiù Sport, le altre notizie

Giocare per credere è anche il motto della XIII edizione della Clericus Cup, il mondiale di calcio per sacerdoti e seminaristi, partito alla fine del mese scorso su iniziativa del CSI, con il patrocinio della Cei, del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, e del Pontificio Consiglio della cultura.

Sono 360 gli atleti in campo per un totale di 16 squadre. Collegio Spagnolo e San Guanella e Amici le prime due squadre ad accedere ai quarti di finale. Sabato 1° giugno le finali.

E sempre a proposito di calcio Lunedì 15 aprile dalle ore 21 è in programma la finale della sesta edizione del campionato provinciale di calcio a 5 amatoriale “Trofeo Primo Serangeli” 2018/2019 al Circolo Sportivo “Dopolavoro Cotral” di Via Mario Ageno. Al termine ci saranno anche le premiazioni per la Coppa Acli 2018/2019.

La Formula E: a scendere in campo anche l’AS Roma Legends 

Al via, invece, sabato 13 aprile la tappa romana di Formula-E. Diverse le novità collaterali di quest’anno. L’As Roma Legends, capitanata da Francesco Totti, affronterà la Nazionale piloti al Tre Fontane. L’incasso della partita csi roma, francesco tottisarà interamente devoluto in beneficenza all’Associazione “Andrea Tudisco Onlus” e a “Roma Cares” per sostenere i bambini bisognosi di cure.

Domani, venerdì 12 aprile, in collaborazione con il comitato paralimpico, è in programma una giornata all’insegna dello sport e dell’intrattenimento con un grande concerto serale, aperto a tutti gratuitamente. Altra novità è la E-Parade che permetterà a chiunque si presenti con un mezzo eco-sostenibile, dall’hoverboard al monopattino elettrico, dalla bici elettrica al longboard, di guidare sul circuito di gara.

Leggi anche: