Notte bianca dello sport, l’8 giugno Roma si allena al benessere

0
561

Notte bianca dello sport: l’8 giugno la terza edizione

notte bianca dello sportDiverse le attività previste, totalmente gratuite, (il programma completo degli eventi su www.nottebiancadellosport.it), da Ponte Milvio a Ostia, da Cinecittà a Portuense, non solo per gli appassionati di sport ma per tutti cittadini.

Notte bianca dello sport: Frongia, “Un evento per tutti”

“Circa 30 strutture a Roma (24 comunali e 6 privati Ndr) che saranno aperte dal pomeriggio, di sera, e fino a notte fonda per i cittadini per provare gratuitamente le varie discipline”racconta ai nostri microfoni l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale, Daniele Frongia.

Poi, “c’è il programma dedicato alle famiglie e ai bimbi in moltissimi impianti fino al golf a Ponte Milvio con la Federazione Italiana Golf”.

Quindi la Notte bianca dello sport è un evento per tutti? 

“Sì, lo abbiamo visto già nella seconda edizione ma quest’anno vedremo ancora di più come sia possibile in in impianto sportivo comunale far praticare sport, comunque un notte bianca dello sport, bambini, nuoto, piscinaesercizio fisico, a tutta la famiglia. Magari anche insieme in alcuni casi. Sarà possibile per genitori e bimbi entrare in piscina con ilnuoto libero assistitoCi sarà un istruttore che darà indicazioni”.

Ma non solo. Sabato ci si potrà cimentare nell’ arrampicata e in molte altre discipline, insieme alle classiche e tradizionali:calcio, calcio a 5, basket e pallavolo“.

Notte bianca dello sport: superare le barriere e restare in salute

Uno degli obiettivi che si pone la Notte bianca dello sport è quello di superare le barriere culturali e sociali…

“Lo abbiamo visto soprattutto in alcuni impianti di periferia come ogni distanza viene poi colmata e superata semplicemente giocando insieme e questo può sembrare banale ma è una delle grandi virtù dello sport che significa anche molte altre cose: come prevenzione e salute”.

Quindi, con l’evento di sabato si vuole mandare anche un altro messaggio: avere uno stile di vita sano…

“Mi piace pensare allo sport anche come a una piccola dichiarazione di guerra contro la sedentarietà che è veramente nociva per la nostra salute. L’esercizio fisico è estremamente importante, lo dicono tutti quanti gli studi medici.

Collaborando con il CeMI- Centro di Medicina dell’Invecchiamento – del Gemelli, con il professor Landi nei vari eventi di prevenzione abbiamo potuto costatare, che tra i vari parametri monitorati della salute dei cittadini davvero importante è l’attività sportiva”.

Ascolta l’intervista all’assessore Daniele Frongia nell’edizione odierna di Radiopiù Sport: