“Dare il meglio di sé”, due giorni di riflessione del CSI interregionale

0
1695

L’8 e il 9 settembre 2018 si svolgerà a Roccaporena (Pg) il tradizionale appuntamento interregionale promosso dai Comitati Regionali CSI di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L’appuntamento, riservato ai dirigenti di comitato e collaboratori di commissioni, prevederà momenti formativi e di preghiera.

L’appuntamento si aprirà alle 10 di sabato 8 con un momento di preghiera presieduto da don Leonardo Romizi, assistente ecclesiastico del CSI Umbria. La mattinata proseguirà con Gaetano Paternò, consigliere nazionale CSI, che interverrà su “Il Nuovo Statuto del CSI: tra cambiamenti e nuove opportunità”. Nel pomeriggio, alle 15:30, prenderà il via il seminario alla scoperta del documento della Santa Sede “Dare il meglio di sé”, sulla visione cristiana dello sport e della persona, con la partecipazione di don Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale dello Sport della Conferenza episcopale italiana, Santiago Perez de Camino Gaisse, responsabile della Sezione Chiesa e Sport del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita del Vaticano, don Luca Meacci, assistente ecclesiastico del CSI Toscana.

A seguire, intorno alle ore 18, il pellegrinaggio allo Scoglio di Santa Rita e alle 19 la Messa in ricordo di Vittorio Ferrero, storico formatore e memorabile dirigente nazionale del Centro Sportivo Italiano. In serata il tradizionale momento di convivialità associativa della Cena delle Regioni. 

Nella mattinata di domenica 9 settembre, alle 9, si aprirà la tavola rotonda sulla vita associativa CSI con Paolo Fasani, presidente CSI Lombardia, Agnese Gagliano, presidente CSI Sicilia, Roberto Pascucci, presidente CSI Umbria, Angelo De Marcellis, presidente CSI Abruzzo, Daniele Rosini, presidente CSI Lazio e Tarcisio Antognozzi, presidente CSI Marche. In chiusura, intorno alle 11.30, è in programma l’intervento del Presidente nazionale Vittorio Bosio.

Programma e info Roccaporena 2018