La fatturazione elettronica e i nuovi adempimenti rispetto al Contributo di soggiorno sono solo alcuni dei temi al centro “Giornata di aggiornamento tecnico e amministrativo per la gestione delle Case per Ferie” organizzata dal Centro italiano turismo sociale (Cits), l’associazione nazionale per la promozione e la tutela delle Case per Ferie e Case di Esercizi Spirituali. L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di lunedì 10 dicembre, nella Sala Apollo del Palazzo del Vicariato Maffei Marescotti in via della Pigna 13/A.
Alle 14.15 l’inizio del convegno con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti seguita, alle 15, dalla riflessione spirituale d’Avvento di monsignor Orazio Pepe, officiale della Segreteria di Stato e assistente regionale Cits Lazio. Al termine si entrerà nel vivo dei lavori con Costanza Piore, dottore commercialista e revisore contabile del Cits nazionale, e Massimo Tamassia, consulente informatico e Consigliere nazionale Cits, che parleranno di “Fatturazione elettronica: elaborazione, invio, conservazione e consultazione”. Alle 16.50 sarà la volta di Marco Capasso, responsabile della Segreteria Nazionale Cits e consigliere nazionale Cits, sui “Nuovi Adempimenti Contributo di Soggiorno: Modello 21”.
Alle 17.10, “I progetti del Cits e le novità nell’assistenza alle Case per Ferie” a cura di suor Ruža Jukić, direttrice della Casa Per Ferie Cristo Re e vice presidente nazionale del Centro italiano turismo sociale, e di Luca Baiosto, consulente di gestione Case per Ferie e anch’egli vice presidente nazionale Cits. Dalle 17.30 sarà lasciato spazio agli interventi e alle domande dei partecipanti. Il question time e i lavori saranno moderati da Roberto Loiacono, avvocato e segretario generale del Cits.
Per esigenze organizzative è gradita l’iscrizione, chiamando la segreteria del Cits dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 16, al numero 06.4873145 o scrivendo all’indirizzo segreteria@citsnet.it, specificando nome del partecipante, ruolo, ente o congregazione di appartenenza.
L’evento è gratuito e riservato agli associati. I non associati, interessati all’iniziativa, potranno aderire previo contatto ai riferimenti di segreteria sopra indicati ed eventuale accredito, nei limiti di capienza della sala.